fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il futuro dell’ex Cementificio Ciotta? Incubatore per start up e formazione con laboratori artigianali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da bene confiscato alla camorra a strumento per attivare sul territorio processi di innovazione sociale. Sarà questo il futuro immaginato per l’ex cementificio Ciotta di contrada Olivola, che diventerà un incubatore di imprese per la creazione di start up dell’innovazione e per la formazione tecnica altamente qualificata.

L’amministrazione Mastella ha dato l’ok nei giorni scorsi al progetto di fattibilità tecnico-economica per la rigenerazione, riqualificazione e valorizzazione dell’area. Per la realizzazione di quanto immaginato serviranno 2,5 milioni di euro: per questa ragione, l’intervento sarà proposto a finanziamento nell’ambito del PNRR.  

L’obiettivo di Palazzo Mosti è quello di creare nuove attività e servizi, offrendo così concrete possibilità di inserimento o reinserimento lavorativo e di formazione professionale anche a soggetti in difficoltà economica e sociale, a rischio devianza o in uscita dal circuito penitenziario.

IL PIANO – Nell’area avente estensione complessiva di circa 24mila mq, insistono 3 fabbricati, di cui uno ad uso uffici e due capannoni industriali. Il fabbricato ad uso uffici, nell’anno 2020, è stato già oggetto di una riqualificazione edilizia con fondi regionali per un importo di 100mila euro.

Un’altra richiesta di finanziamento – per una spesa di circa 200mila euro – è stata presentata sempre alla Regione Campania per realizzare uno skate park su un’area di circa 4mila mq.

Tra le idee immaginate, anche la realizzazione di laboratori artigianali per realizzare corsi di formazione professionale per le persone che vivono in condizioni di esclusione e che nell’apprendimento di un mestiere trovano una strada preferenziale per l’integrazione sociale. I laboratori consentiranno di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite grazie alla interconnessione con il tessuto aziendale/industriale in cui l’area è direttamente inserita e che potranno garantire stage e tirocini in loco.

Saranno costruiti due edifici – per una superficie coperta di circa 400 mq cadauno – aventi ciascuno locali con una destinazione ad uso uffici e laboratori artigianali. È prevista inoltre la sistemazione a verde di tutta l’area e la realizzazione di uno spazio di stoccaggio dei materiali necessari alla realizzazione dei laboratori artigianali (legname, pietrame, metalli, materiale edile, etc.). G.F.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Nasce l’elenco delle guide turistiche: undici i professionisti accreditati per la Città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Giornalisti esclusi dall’aula, l’opposizione: “L’amministrazione Mastella contro il regolamento da essa stesso approvato”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

redazione 3 ore fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

redazione 3 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

redazione 5 ore fa

Benevento, Sinistra Italiana chiede rinvio disinfestazione dell’1 e 2 luglio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 3 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Alberto Tranfa 4 ore fa

A Benevento il ‘Sentiero Antiviolenza’: il territorio fa rete per un Piano regionale a sostegno delle donne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content