fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio, dal 2002 crollo nascite del 26,4%. Denatalità record al Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio e la denatalità. Un problema serissimo sul quale si discute da anni e che riguarda tutta l’Italia e in particolare il Sud. L’ultimo terrificante quadro ci arriva dal ‘Il Sole 24 Ore’ che fotografa la nostra provincia al 58esimo posto per aree dove le nascite calano di più. 

Secondo quanto riferisce il quotidiano economico, in base a dati Istat, tra il 2002 e il 2020 c’è stato un tasso di natalità del -26,4%, di circa un punto in meno rispetto alla media nazionale che in 18 anni si è attestata sul -27,7%. Molto peggio rispetto a noi Napoli (19esima con il -32,3%), Avellino (38esima con il 29,7%) e Caserta (44esima con il -28,4%). Salerno si piazza invece al 67esimo posto con un -25,3%.

A pesare sulla netta flessione sono sicuramente lo spopolamento e la crisi del mondo del lavoro, pilastro fondamentale per porre basi solide a progetti di vita familiare. 

Da quanto emerge dalla classifica, è un vero e proprio tracollo nel Mezzogiorno: a Barletta Andria Trani oggi i nuovi nati iscritti all’anagrafe ogni mille abitanti sono il 40% in meno rispetto a vent’anni fa. In Sardegna, a Sassari e Oristano, sono quasi il 38% in meno.

Fanalino di coda della classifica sono Parma, Trieste e Bolzano, dove il calo demografico, pur essendo meno duro, segna comunque una differenza del 13 rispetto al 2002. Ad influire sui dati e a mitigare la situazione sono le condizioni di vita e di benessere diffuso, che hanno permesso alle province di piazzarsi anche ai primi posti nelle graduatorie sulla Qualità della Vita con politiche che facilitano i giovani a metter su famiglia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Sannio, continua la crisi demografica: in un anno persi più di mille residenti. Non si ferma il trend negativo delle nascite

redazione 8 mesi fa

Qualità della vita, Lepore e Mignone (NdC): “Città continua a trainare crescita”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 6 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 8 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 8 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 8 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 12 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 13 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 13 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content