fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

‘Comportamenti illeciti incompatibili con i princìpi di lealtà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comportamenti "illeciti", che suscitano "un rilevante allarme generale, palesemente incompatibili con i principi di lealtà, correttezza e probità". La Commissione disciplinare non usa giri di parole per descrivere l’ambiente nel quale è maturato l’illecito sportivo relativo al Calcioscommesse e che ha portato a sanzioni pesanti per club e tesserati: nelle 55 pagine delle motivazioni i giudici di primo grado evidenziano che "si tratta di comportamenti di intrinseca gravità, che svuotano di significato l’essenza stessa della competizione sportiva"; e sottolineano che "la vicenda si caratterizza per quel clima ‘omertoso’ che troppo spesso permea i rapporti tra i tesserati, nonché tra i tesserati e il ‘sottobosco’ di vari pseudo appassionati". Sui singoli protagonisti coinvolti, a Beppe Signori viene riconosciuto il "ruolo di vertice" nell’associazione e condotta grave con accertata responsabilità in due illeciti.

Tra gli altri principali protagonisti della vicenda per quanto riguarda il capitano del’Atalanta Cristiano Doni la squalifica di 3 anni e mezzo deriva dalla sua accertata responsabilità in ordine alla realizzazione dell’illecito sportivo aggravato su Atalanta-Piacenza del 19.3.2011. Per Thomas Manfredini (3 anni di stop) l’illecito realizzato è Ascoli-Atalanta del 12.3.2011. All’Atalanta è stata riconosciuta la "resposanbilità oggettiva" sugli illeciti contestati ai suoi tesserati relativamente alle gare Ascoli-Atalanta del 12.3.2011 e Atalanta-Piacenza del 19.3.2011 e per la responsabilità presunta nell’illecito commesso in suo favore (Atalanta – Piacenza del 19.3.2011). Per Marco Paoloni, l’ex portiere di Cremonese e Benevento, è stata chiesta la sanzione di 5 anni con radiazione al termine della pena primaria per "l’accertata responsabilità in ordine alla realizzazione di 9 illeciti sportivi".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Terza corsia dell’A1, la decisione del Consiglio di Stato: alla sannita Medil il maxi appalto

redazione 4 anni fa

Il Consorzio rifiuti dovrà pagare arretrati e contributi ai lavoratori, FpCgil BN soddisfatta per la sentenza del tribunale

redazione 5 anni fa

Verdicchio vs Cooperativa La Solidarietà: archiviato il procedimento per diffamazione. Il reato non si configura

redazione 6 anni fa

Vitulano, vicenda discarica: il Consiglio di Stato accoglie le ragioni del Comune

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 12 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 13 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 13 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 13 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content