Sindacati
Accordo via Saragat, il Sunia: “Accordo va esteso a tutte le famiglie nella stessa condizione”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Dopo il nostro comunicato stampa circa la sottoscrizione di un “presunto accordo transattivo” in Napoli con l’Acer Campania, datato 28 settembre che consentirebbe agli assegnatari di via Saragat in Benevento, di diventare finalmente proprietari degli immobili alloggi di edilizia sovvenzionata, il cui costo era stato da tempo interamente pagato, apprendiamo dalla stampa la precisazione dell’avvocato Genito riguardo i dubbi e le perplessità da noi sollevate sulla vicenda della transazione per i 100 alloggi di via Saragat”. Così in una nota Giuseppe Falzarano, segretario provinciale del Sunia, e Paolo Iorio, responsabile dell’Apu Benevento.
“I nostri dubbi – spiegano – sorgevano dal fatto che ad oggi, nonostante la nostra formale richiesta datata 4 ottobre di avere copia della transazione per verificarne i contenuti, non vi è stato ancora alcun riscontro da parte dell’ACER in merito ai contenuti della famigerata transazione. Prendiamo atto di quanto ora dichiarato dall’avvocato Genito ma restiamo comunque in attesa di ricevere comunicazioni ufficiali da parte dell’ACER sui contenuti della transazione dal momento che vi sono molti altri cittadini nostri associati che si trovano nella stessa identica situazione degli assegnatari di Via Saragat.
E’ del tutto evidente che l’accordo in questione – conclude – va necessariamente esteso a tutti gli assegnatari acquirenti che si trovano nella medesima situazione degli assegnatari di Via Saragat, poiché, in caso vi sarebbe una ingiusta e ingiustificata disparità di trattamento che è contraria ai principi di fondamentali di imparzialità e correttezza a cui deve essere improntata l’azione di ogni pubblica amministrazione. Pertanto, in attesa di ricevere comunque la comunicazione ufficiale dei contenuti della transazione, confermiamo la nostra proposta per l’apertura di un tavolo tecnico regionale per risolvere tutta la problematica, per tutte le famiglie interessate”.