fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Napoli-Bari, Errico: ‘Ok a commissariamento opere, ma semplifichiamo le procedure’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono alquanto soddisfatto per i pareri favorevoli dati dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato, dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm) relativi agli interventi infrastrutturali sottoposti a commissariamento. Tutto ciò permetterà un’accelerazione di inizio cantieri per molte infrastrutture in Italia tra cui la realizzazione di opere sulla tratta ferroviaria Napoli-Bari”.

Così Fernando Errico, delegato del Presidente De Luca per l’ Alta Velocità Napoli-Bari. “L’avvio di questi cantieri porterà benefici in tutto il Paese – afferma Errico – e in particolare nel Mezzogiorno, dove è prevista la quota maggiore di investimento. Le opere hanno un costo complessivo di 66,1 miliardi. Di questi, – spiega il delegato del Presidente- 26,9 miliardi sono destinati a infrastrutture localizzate al Sud, 21,6 miliardi per interventi situati al Nord e 17,6 miliardi sono indirizzati a opere nel Centro Italia”.

Fernando Errico annuncia poi che “nelle prossime settimane sarà presentata un’altra lista di interventi per il ricorso al commissariamento e vorrei lanciare un appello al nuovo Governo Nazionale affinché si semplifichino le procedure, gli iter e gli adempimenti. I fondi ci sono, bisogna sbloccarli ed aprire i cantieri”. 

Da qui le conclusioni di Fernando Errico: “La Napoli-Bari non sarà un’opera ferroviaria fine a se stessa, ma è  parte di un grande progetto per una macroregione che estendendosi sul versante Adriatico, Tirrenico e Jonico potrà contribuire ad un forte rilancio sociale ed economico del Mezzogiorno d’Italia”.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 1 mese fa

Aree Interne, dal Forum idee per ‘tornare’ e ‘restare’: il rilancio del territorio passa per Alta Velocità e riduzione del digital divide

redazione 1 mese fa

‘Per Ponte’: “Ripartiti i ristori delle Ferrovie, sollecitiamo sindaco ad aprire confronto con cittadinanza”

Antonio Corbo 2 mesi fa

Disservizi idrici e Alta Velocità, istituito a palazzo Mosti un tavolo permanente. Rfi: “Entro il 2025 in funzione tratte rapide per Napoli e Roma”

redazione 2 mesi fa

Problematiche idriche e cantiere Alta Velocità: venerdì 26 incontro a Palazzo Mosti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 7 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 7 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 7 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 10 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 12 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 13 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content