fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Comune di Torrecuso installa un defibrillatore in piazza Mellusi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una speranza inaspettata per i cittadini di Torrecuso, l’agenzia funebre Buonanno regala la vita! Stupore, questo abbiamo provato, quando abbiamo visto al protocollo una offerta di donazione di un defibrillatore che salva la vita”. Queste le parole del sindaco di Torrecuso, Angelino Iannella.

Il defibrillatore è un apparecchio elettromedicale che può salvare la vita ed è giusto sapere che sono settantamila le persone che ogni anno in Italia vengono colpite da arresto cardio polmonare. Lo stupore deriva dal fatto che a proporsi all’omaggio è Carmine Buonanno, della storica agenzia funebre di Torrecuso, nonché presidente del nuovo Consorzio I.F.A. Scarl, costituito da imprese di Benevento, Caserta e Napoli.

Naturalmente gli amministratori della città del vino hanno molto gradito: “Volevamo farlo da tempo – dice il primo cittadino, che aveva già messo nel suo programma elettorale l’installazione dell’apparecchio -, era nostro intento dotare il paese di un defibrillatore installato al pubblico a disposizione, speriamo mai, di chi potrebbe averne necessità”.

“Torrecuso, da anni vanta una spiccata sensibilità per l’assistenza alle persone, ne sono esempio le varie organizzazioni di volontariato che spesso svolgono servizio non solo per i torrecusani. Il gesto di Carmine Buonanno, proprio per questo viene accolto come una manna dal cielo e da oggi possiamo dire che ci sentiamo tutti più tranquilli”.

Anche Carmine Buonanno è orgoglioso di questo dono alla sua Torrecuso. “Talvolta ci guardano male quando vedono i nostri automezzi, molti fanno il segno della croce, altri gesti scaramantici, in realtà noi svolgiamo semplicemente un mestiere che è necessario e sempre meno semplice, per le stringenti norme di igiene e sanità. La nostra agenzia, con personale ben qualificato, cerca da sempre di essere all’altezza del gravoso compito e assiste con dignità i familiari offrendo servizi qualificati. Ho deciso di regalare il defibrillatore ai miei concittadini, a dimostrazione del fatto che il nostro è un lavoro come tanti e che per noi la vita è sacra”.

Il defibrillatore è stato fornito dall’azienda sannita PREMIERS Srl, amministratore Libero Sica, che con il suo marchio Daevita.it è distributore per l’Italia dell’americana ZOLL. Il modello installato è AED PLUS, un apparecchio molto facile da usare, idoneo anche per operatori non qualificati, uno dei più diffusi al mondo.

Qualche giorno fa Pietro Corbo, provider American Heart, esperto del defibrillatore e responsabile Daevita.it, ha provveduto ad impartire istruzioni pratiche circa l’uso del defibrillatore, successivamente con la Misericordia di Torrecuso, formerà più persone possibili all’uso dell’apparecchio e alle manovre da effettuare in caso di necessità.

Sabato 23 Gennaio, alla presenza di numerosi cittadini e autorità è stato attivato il servizio e reso funzionante il defibrillatore posto in Piazza Antonio Mellusi.

In un mondo con tanto distanziamento, hanno sempre più connotazione queste opere di estrema sensibilità. Il Sindaco e gli Amministratori hanno ritenuto giusto rendere solenne la consegna del defibrillatore, che viene affidato nelle mani del Comandante la Polizia Municipale, quindi dell’intera comunità.

C’è da dire che non ci vuole una legge per rendere obbligatorio un defibrillatore ma la coscienza di tutti perché è un salvavita che tutti i territori meriterebbero. Solo una capillare diffusione del DAE e la formazione all’uso di molti cittadini, a cominciare dalle scuole, potrà portare ad una considerevole diminuzione della mortalità per arresto cardiaco. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content