fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Artea conferma: contaminazione da tetracloroetilene per l’acqua dei rioni Ferrovia, Centro Storico e Libertà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La società Artea, incaricata dal Comune di Benevento di effettuare controlli sulla presenza di tetracloroetilene nei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni dai quali viene prelevata l’acqua servita ai rioni Ferrovia Centro storico e Libertà, ha confermato con una relazione presentata il 29 luglio 2020, che il pericoloso inquinante è ancora presente nella falda, come denunciato da Altrabenevento già a dicembre 2018.

Adesso – scrive Sandra Sandrucci, presidente di Altrabenevento – non si può più tergiversare sul “potenziale inquinamento” dietro il quale si sono nascosti per diversi mesi il sindaco Clemente Mastella e il presidente della Gesesa, Luigi Abbate.

Infatti, la società incaricata dal Comune attesta che “il presente piano della caratterizzazione ha definito che le aree oggetto di indagine risultano essere contaminate”.

Di conseguenza la società Artea ha proposto di allargare l’area di esame effettuando ulteriori esami in 16 punti, anche mediante nuove perforazioni fino alla falda, per individuare la fonte della contaminazione ed effettuare la eventuale bonifica.

Intanto l’acqua prelevata dai pozzi contaminati – aggiunge Sandrucci – viene ancora servita agli abitanti della parte bassa della città.

Mastella e Abbate a giugno dello scorso anno avevano assicurato che il problema sarebbe stato risolto a settembre 2019 con la fornitura di acqua dai pozzi di San Salvatore Telesino che invece non sono ancora in funzione.

Finora, grazie alle insistenze di Altrabenevento e alla petizione firmata da alcune migliaia di cittadini, è stata aumentata la fornitura di acqua buona dall’acquedotto del Biferno che in parte viene mischiata con l’acqua contaminata di Pezzapiana e Campo Mazzoni.

Ma nonostante questa alchimia, i dati pubblicati da Gesesa (gli ultimi risalgono ad aprile 2020) confermano che il tetracloroetilene nel cocktail di acque servite alla parte bassa della città è tuttora presente in concentrazioni doppie (2,2- 2,35 microgrammi litro) rispetto alla soglia di contaminazione.

Sollecitiamo ancora una volta il consiglio comunale, le forze politiche, i sindacati, le autorità di controllo, la Prefettura, la Procura della Repubblica e il Ministero dell’Ambiente – conclude Altrabenevento – ad intervenire per imporre all’amministrazione Mastella e alla Gesesa la chiusura immediata dei pozzi contaminati e la fornitura a tutta la città dell’acqua buona del Biferno finora destinata solo alla parte alta”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content