fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid e crisi del comparto aeronautico: nel Sannio 80 lavoratori a rischio

In Prefettura la protesta dei lavoratori della CAM, azienda che opera a Paolisi. I sindacati: "Lunedì tavolo con il Ministero"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Debiti pregressi, ammortizzatori sociali agli sgoccioli, un settore in forte crisi per il Covid e il futuro di almeno 80 lavoratori in bilico. E’ il difficile quadro che descrive la vertenza CAM, azienda di Paolisi che fa parte del Gruppo Aeronautico DEMA, esplosa questa mattina con una protesta dei lavoratori in Prefettura, accompagnata da una giornata di sciopero appoggiata anche da diversi esponenti della politica locale.

“Una grave crisi – spiegano Cgil, Cisl e Uil – che vede lo stabilimento beneventano coinvolto con un esubero di 80 lavoratori (circa il 50% della forza lavoro disponibile) così come dichiarato dai vertici aziendali nel corso dell’ultimo incontro. Questo contesto risulta ulteriormente aggravato – aggiungono – dalle conseguenze del covid 19 con la interruzione delle attività collegate ai programmi aeronautici di provenienza Leonardo, Airbus e Boeing”.

A pesare, come detto, sono anche debiti pregressi ed in particolare somme che l’azienda deve all’Inps. Per questo, lunedì ci sarà un confronto al Ministero nel tentativo di iniziare a discutere un piano di rientro condiviso da istituzioni e azienda.

L’obiettivo dunque è rallentare il piano di rientro della CAM e guadagnare tempo nella speranza che il settore possa ritornare ai livelli pre-covid per le commesse. Una speranza che unisce anche gli impianti di Somma Vesuviana e Brindisi, che fanno parte del gruppo DEMA, visto anche il termine a gennaio 2021 degli ammortizzatori sociali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content