fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid e crisi del comparto aeronautico: nel Sannio 80 lavoratori a rischio

In Prefettura la protesta dei lavoratori della CAM, azienda che opera a Paolisi. I sindacati: "Lunedì tavolo con il Ministero"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Debiti pregressi, ammortizzatori sociali agli sgoccioli, un settore in forte crisi per il Covid e il futuro di almeno 80 lavoratori in bilico. E’ il difficile quadro che descrive la vertenza CAM, azienda di Paolisi che fa parte del Gruppo Aeronautico DEMA, esplosa questa mattina con una protesta dei lavoratori in Prefettura, accompagnata da una giornata di sciopero appoggiata anche da diversi esponenti della politica locale.

“Una grave crisi – spiegano Cgil, Cisl e Uil – che vede lo stabilimento beneventano coinvolto con un esubero di 80 lavoratori (circa il 50% della forza lavoro disponibile) così come dichiarato dai vertici aziendali nel corso dell’ultimo incontro. Questo contesto risulta ulteriormente aggravato – aggiungono – dalle conseguenze del covid 19 con la interruzione delle attività collegate ai programmi aeronautici di provenienza Leonardo, Airbus e Boeing”.

A pesare, come detto, sono anche debiti pregressi ed in particolare somme che l’azienda deve all’Inps. Per questo, lunedì ci sarà un confronto al Ministero nel tentativo di iniziare a discutere un piano di rientro condiviso da istituzioni e azienda.

L’obiettivo dunque è rallentare il piano di rientro della CAM e guadagnare tempo nella speranza che il settore possa ritornare ai livelli pre-covid per le commesse. Una speranza che unisce anche gli impianti di Somma Vesuviana e Brindisi, che fanno parte del gruppo DEMA, visto anche il termine a gennaio 2021 degli ammortizzatori sociali.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 7 giorni fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 4 settimane fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 14 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 14 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 15 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content