fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Dreniamo risorse sul territorio con i fondi di cassa depositi e prestiti’: l’appello di Ance alla PA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Decreto Rilancio ha istituito con l’art. 115 un Fondo da utilizzare tramite Cassa Depositi e prestiti per assicurare liquidità per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione. Il fondo dispone di una dotazione di 12 miliardi di euro di cui 6,5  saranno destinati agli Enti Locali, 1,5 alle Regioni e province Autonome,  e 4 miliardi saranno destinati a agli Enti Locali, alle Regioni e Province Autonome per assicurare la liquidità per assolvere i debiti del servizio sanitario.

“Dal 15 giugno – spiega Mario Ferraro, presidente di Ance Benevento – abbiamo uno strumento in più per drenare risorse nelle casse delle aziende. Si tratta del Fondo Istituito presso Cassa Depositi e Prestiti con il Dl Rilancio che offre la possibilità a tutti gli enti locali di chiedere delle anticipazioni su debiti certi liquidi ed esigili. Anche se lo strumento era già stato introdotto in precedenza con varie riformulazioni di cui l’ultima con la  legge di Bilancio 2020, siamo di fronte certamente  ad una versione più favorevole e di più ampio respiro. Le anticipazioni potranno avere durata minima di 3 anni e massima di 30 anni, e l’Ente richiedente dovrà rimborsare le anticipazioni a rate costanti e con un tasso di interessi molto contenuto ed al di sotto di quello  ordinariamente previsti dal sistema bancario.

Insomma – conclude Ferraro – ci sono tutti presupposti affinché le pubbliche amministrazioni possano far entrare liquidità nelle proprie casse. Al riguardo abbiamo inviato una nota a tutti gli Enti Locali per chiarire gli estremi della normative e sollecitare il ricorso alla misura. Siamo convinti che si possa aprire una stagione che vede Amministrazioni e imprese collaborare in maniera sempre più serrata per favorire lo sviluppo economico del territorio.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 4 giorni fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 6 giorni fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 10 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 11 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 13 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 13 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 17 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 18 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.