fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Curiosità che non conoscevi sugli imballaggi per alimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli imballaggi per alimenti non sono semplici confezioni in cui vengono riposti i prodotti. Non sono scelti a caso e non sono indifferenti ai produttori e ai reparti di marketing di piccole e grandi aziende. Difatti essi sono uno importante strumenti di protezione degli alimenti ma anche il modo più veloce per veicolare i valori dell’azienda. In questo articolo affronteremo il valore e l’importanza degli imballaggi per alimenti per tutte le aziende e quali sono le caratteristiche di un packaging di qualità che si rivelerà vincente sul mercato.

L’importanza della conservazione

La prima informazione utile a valutare la qualità di un imballaggio è il tipo di conservazione che assicura per gli alimenti. La conservazione è fondamentale per assicurare il massimo della qualità ai consumatori finali, considerando anche che molto spesso la filiera produttiva del nostro Paese è caratterizzata da spedizioni e trasporti. Ci sono vari livelli di conservazione da garantire in base al tipo di alimento e solo scegliendo un’azienda altamente specializzata in imballaggi si potrà garantire il più alto livello di buona conservazione degli alimenti. Ai nostri giorni gli involucri di protezione dei prodotti devono poter garantire il massimo della protezione anche dalle condizioni di viaggio più estreme. Difatti è fondamentale che gli alimenti siano protetti da umidità e altri agenti esterni che possano deteriorarli.

Le informazioni al consumatore

La conservazione degli alimenti è importante tanto quanto la corretta informazione del consumatore. Gli imballaggi per gli alimenti devono quindi proteggere sia il prodotto che il cliente finale. Proteggerlo significa metterlo chiaramente a conoscenza delle informazioni nutrizionali, di quelle di produzione e di conservazione dell’alimento. Il cliente deve poter essere perfettamente consapevole di ciò che sta acquistando e questo non è solamente un modo etico e trasparente di rendere felici i consumatori ma è soprattutto un obbligo di legge, nazionale ed internazionale. L’imballaggio di un alimento è il miglior biglietto da visita di cui si dispone per cui sarò cura del brand poter trasmettere tutto ciò che le persone devono sapere su un alimento.

Un imballaggio deve attrarre le persone

Infine gli imballaggi per alimenti devono essere talmente ben fatti e dettagliati da poter spiccare su tutto il mare magnum di prodotti che le persone trovano quotidianamente sugli scaffali. Entrando in un supermercato, infatti, le persone passano davanti a diverse centinaia di prodotti e si affidano a questo o quel marchio per una serie di ragioni. I prodotti alimentari sono solitamente disposti in base a regole e accordi tra brand e distributori per cui l’imballaggio deve essere costruito seguendo anche le principali regole di marketing. In poche parole questo deve essere attraente per le persone che sono solite prediligere quel tipo di prodotto, ovvero il target di riferimento. Inoltre deve essere ben visibile e distinguibile dai competitor pur essendo posizionato nel mezzo di una fila sterminata di prodotti simili. L’occhio del consumatore è più attento di quanto si creda per cui l’imballaggio per alimenti vincente è proprio quello che sa farsi notare all’istante, in mezzo a tanti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Come costruire una brand identity forte e durevole nel tempo

redazione 5 mesi fa

Pubblicità e visibilità con la stampa dei cataloghi online

redazione 8 mesi fa

Unisannio protagonista con il premio Corporate Heritage Awards che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 11 mesi fa

Il ruolo del packaging nella presentazione dei prodotti

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

redazione 16 minuti fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

redazione 40 minuti fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 ore fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 3 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 3 ore fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 4 ore fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content