fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Mastella: ‘A Pacevecchia una struttura residenziale innovativa per malati di Alzheimer’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oltre agli interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana previsti nel Piano Periferie, di cui ho parlato nei giorni scorsi, mi preme ricordare che, dopo l’approvazione del Programma Integrato Città Sostenibile (PICS) la Città di Benevento, tra le prime delle 19 città medie individuate, ha anche ricevuto dalla Regione Campania la delega ad attuare gli interventi proposti e programmati. Tra essi ho fortemente voluto che fosse prevista la realizzazione di una struttura di accoglienza ed assistenza destinata ai malati di Alzheimer”. A scriverlo in una nota è il sindaco Clemente Mastella.

“L’intervento, che ha una dotazione finanziaria complessiva di € 1.430.738,32, – aggiunge il primo cittadino – permetterà la ristrutturazione di un edificio sito al quartiere Pacevecchia: la posizione panoramica e decentrata dell’immobile, reso disponibile dallo IACP, permetterà la localizzazione di funzioni poliambutoriali ed assistenziali, rivolte in particolare alle persone affette da questa grave malattia e alle loro famiglie.

L’area esterna a verde attrezzato, sarà destinato ad attività di socializzazione ed integrazione rivolte anche ai familiari degli ammalati.

È prevista la implementazione di progetti di telemedicina, rivolti in particolare alla erogazione di servizi riabilitativi attraverso le reti di telecomunicazione ed internet e/o al teleconsulto (visite tra medico curante e paziente mediante sistemi di video-conferenza).

Saranno realizzate anche residenze diurne – prosegue Mastella – da destinarsi a progetti innovativi e sperimentali di convivenza assistita.

L’obiettivo è quello di accogliere ed assistere chi soffre di questa grave patologia in una struttura residenziale a ciclo diurno extra ospedaliera con la implementazione di nuove tecnologie compresa la telemedicina.

In tal modo – conclude il sindaco – sarà possibile la riorganizzazione della rete del welfare d’accesso e lo sviluppo di reti tra servizi e risorse del territorio per favorire la assistenza e la cura con un approccio non istituzionale ed extraospedaliero”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 31 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 33 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content