fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

118, la nota delle Misericordie: in una lettera la solidarietà dei lavoratori a Confraternita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia è pervenuta una lettera di ringraziamento da parte dei dipendenti del 118 di Benevento. All’interno di essa, sottoscritta da oltre la metà dei dipendenti, – si legge in una nota – si esprime la posizione di coloro che operano all’interno del servizio come dipendenti di Confederazione, dove si dice che le Misericordie d’Italia rappresentano un punto di riferimento e garanzia per 130 dipendenti e le loro famiglie, confermando di non poter tacere e di non trovarsi d’accordo riguardo le accuse rivolte verso alcuni dirigenti di azioni di tipo punitivo o ricattatorio.

La Confederazione – continua il comunicato – non nasconde la propria soddisfazione per questo documento, sottoscritto da ben oltre la metà dei collaboratori, impegnati sul servizio 118 di Benevento, dal 2014. Quanto riportato nella lettera, da una parte riempie di orgoglio la Confederazione, dall’altra conferma la bontà delle azioni, della gestione messa in opera in questi sei anni.

Sono stati sei anni, non sempre facili, in special modo fatti di continui attacchi, inspiegabili per la Confederazione, composti su fatti quasi mai raccontati per come realmente erano. In tutti questi anni non è stato mai risposto con lo stesso tono, Confederazione ha sempre preferito tacere e andare avanti con i fatti. Con la consapevolezza di non essere affatto quei “ iranni” che alcuni si sono divertiti a raccontare, si è andati avanti, senza indugio e senza rispondere.

Confederazione lo ha fatto, perchè non era interessata ad alimentare quel fragore mediatico, che altro non ha fatto in questi anni, che annebbiare il grande lavoro di tutti gli operatori del 118 che ogni giorno entrano nelle case, con professionalità e umanità. Spesso, il silenzio, il non rispondere alle accuse, ha destato sconcerto, soprattutto tra chi lavorando con le Misericordie, ha sempre saputo che quelle accuse e quell’atteggiamento aggressivo è sempre stato eccessivo ed immotivato.

Di fronte a questa lettera, non possiamo che rispondere, ringraziando i collaboratori, per aver detto la propria, per aver scelto di prendere in mano quel servizio, che è loro!

Misericordie auspicando che le istituzioni cui è indirizzata, possano davvero accogliere la richiesta di essere ascoltati, liberi da intermediari. È interesse, di questa Confederazione, – conclude la nota – che il servizio di emergenza urgenza, venga svolto nei migliori dei modi, e questo non può prescindere delle idee, dalla serenità e dalla partecipazione di chi quotidianamente lo svolge.

D’altra parte la Confederazione è pronta a fare quanto sarà ritenuto necessario per rendere ancora più eccellente questo servizio, nel rispetto della gente e di questi sei anni di cammino al fianco dei professionisti fatti soprattutto di correttezza, collaborazione e onestà”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 3 settimane fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 3 settimane fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 3 settimane fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

redazione 13 minuti fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

redazione 2 ore fa

Aree interne, dai sindacati sanniti e irpini piena condivisione al documento dei vescovi

redazione 2 ore fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 9 minuti fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

redazione 13 minuti fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

Giammarco Feleppa 33 minuti fa

Chi è Luchè? Chiedetelo ai 5mila che hanno riempito la piazza: Benevento si risveglia con il rap e l’entusiasmo dei giovani

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content