fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Racconti Contadini’, l’ultimo libro di Carmine Nardone come atto d’amore per il Sannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un atto d’amore verso la terra e per il Sannio. Basterebbe questa affermazione per raccontare in estrema sintesi il nuovo libro di Carmine Nardone dal titolo: “Racconti Contadini”. Un viaggio tra i ricordi dell’autore che recupera dalle sue memorie degli affreschi di una Benevento rurale che viveva di condivisione, sostegno reciproco e di valori. “Ci porta, come scrive Franco Arminio, autore della post-fazione – nelle case contadine, ci riporta a quegli anni che non abbiamo vissuto”.

    Il volume è stato presentato, questa sera, nel Salone della Camera di Commercio organizzata dalla Fondazione Vetrone, in collaborazione con l’Ente camerale, IDEAS, che ha curato l’ edizione del volume, e Futuridea.

    Un lavoro che non nasce, però, solo per celebrare un ‘piccolo mondo antico’ che non esiste più, ma al contrario – seguendo lo stile e l’idea di Nardone, da sempre proiettato verso l’innovazione – getta le basi per riflettere e costruire il domani del settore agroalimentare. Se è vero che non c’è futuro senza passato, i “Racconti Contadini” sono l’humus sul quale crescono e si sviluppano le idee delle nuove generazioni.

    Infine, un commento anche sul riconoscimento al Sannio di Capitale europea del vino: “Le iniziative ci sono state – ha concluso Nardone -, resta la soddisfazione di aver realizzato in questo anno particolare il Manifesto del Paesaggio Rurale che è stato dichiarato Buona Pratica”.

    L’intervista nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 5 giorni fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Alberto Tranfa 6 giorni fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 1 settimana fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 1 settimana fa

    Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    redazione 8 ore fa

    Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

    redazione 10 ore fa

    A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

    redazione 12 ore fa

    ‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

    Primo piano

    redazione 7 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    redazione 10 ore fa

    A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

    Giammarco Feleppa 10 ore fa

    Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.