CULTURA
Cala il sipario su AnGHInGò Scuola

Ascolta la lettura dell'articolo
Con le rappresentazioni previste domani e venerdì 20 maggio, alle ore 10,30 al teatro De Simone di Benevento, cala il sipario sulla quinta edizione di “AnGHInGò Scuola”, la rassegna di teatro destinata alle scuole organizzata dall’Eidos di San Giorgio del Sannio con la collaborazione della Provincia e del Comune cittadino nonché il patrocinio dell’Usp.
La compagnia del Teatro Verde di Roma proporrà ai giovani spettatori uno spettacolo dal titolo:
"La bella addormentata”, liberamente tratto da "La Bella addormentata" di Charles Perrault, Premio Silvia a Molfetta e Premio Alta Qualità 2006 – RAI 3 Ragazzi. Il testo è di Andrea Calabretta , la regia di Vania Castelfranchi; con Con Andrea Calabretta, Mauro Conte, Vittoria Rossi; musiche originali Enrico Biciocchi, costumi Isabella Montani, scenografie Fiammetta Mandich, burattini, pupazzi, ombre Alessandra Ricci, assistenti alla scenografia, ai costumi, ai burattini Daniele Pitacci, Francesca D’Elia, Mauro Pradella, Rosamaria Malfetano, Costel Cristea, Giuliana Esposito, Antonella Crocicchia; audio/luci Enrico Biciocchi; trainer Aida Talliente; aiuto regia Paolo Parente; direzione artistica Veronica Olmi
La tecnica è quella del teatro d’attore, burattini, pupazzi e ombre, per un’ età consigliata dai 4 anni.
***
Una fiaba antica,"La belle au bois dormant", trascritta da Charles Perrault alla fine del 1600, e ricreata oggi in chiave moderna da Andrea Calabretta per narrare, attraverso gli attori, le ombre, i burattini, il valore profondo e il simbolismo dei Sogni. Il pubblico viene condotto con delicatezza in una vicenda onirica, in un breve viaggio surreale, attraverso l’immaginario fiabesco ispirato al tratto e ai colori dell’arte di H.Rousseau il doganiere, nella sua pittura di fine ‘800, che predispone al sogno e apre le porte ad un regno fantastico, creativo e notturno.