fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gli amministratori di ‘Sannio Falanghina’ in Portogallo per la fine di ‘Città Europea del Vino 2018’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La folta delegazione degli amministratori di ‘Sannio Falanghina’ (Comuni di: Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso) ha preso il volo per raggiungere la terra portoghese. Il viaggio si concretizza per partecipare alla cerimonia conclusiva dell’anno di attività che hanno visto protagoniste le cittadine di Torre Vedras e Alanquer quali ‘Città Europea del Vino 2018’.

Sarà questa l’ultima trasferta di un impegnativo percorso che ha portati i primi cittadini delle cinque realtà sannite (Mario Scetta, Floriano Panza, Carmine Valentino, Pompilio Forgione ed Erasmo Cutillo, accompagnati sempre dall’amministratore santagatase Marco Razzano, membro del Direttivo di Recevin) in giro per l’intera Europa. Un percorso avviatosi lo scorso 11 ottobre, quando a Bruxelles si registrò l’assegnazione da parte di Recevin – la Rete europea delle Città del Vino – del riconoscimento ‘Città Europea del Vino 2019’ al territorio ‘Sannio Falanghina’.

Alla cerimonia, che si svolgerà nella cornice del Teatro comunale  di Torre Vedras, presenzieranno i vertici di Ampv e Acevin, vale a dire le associazioni portoghese e spagnola della Città del Vino, oltre ovviamente ad una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Città del Vino, guidata dal presidente Floriano Zambon e dal direttore Paolo Benvenuti.

Il programma ‘Città Europea del vino 2018’ ha avuto la sua apertura ufficiale durante il mese di marzo dell’anno scorso, con una cerimonia che si svolse nella Sala Consiliare del Comune di Lisbona. Ora, a conclusione di questo percorso, le cittadine di Torre Vedras e di Alanquer lanceranno il progetto ‘Aproximar’, uno studio di valutazione sull’impatto che quest’anno di eventi ha avuto e soprattutto sulle opportunità che si potranno innescare da questo percorso comune. Progetto ambizioso, considerato che questi due centri di affermata produzione vitivinicola rappresentano il 75% dell’intera produzione a denominazione di origine dell’area a nord della capitale portoghese. In quest’area, come nel territorio di ‘Sannio Falanghina’, l’agricoltura locale è quindi essenzialmente caratterizzata da vigneti. Nel caso di Torres Vedras ciò si riflette in un’area di circa 6.073 ettari coltivati a vigne; Alenquer ha  una superficie vitata di oltre 8.000 ettari.

L’evento di domani anticiperà quello in programma sabato 16 febbraio a Benevento, quando i protagonisti portoghesi giungeranno in terra sannita per il passaggio delle consegna. Ed anche in quell’occasione saranno presenti tutti i vertici delle associazioni europee che rientrano nella rete di Recevin. Quello conferito a ‘Sannio Falanghina’ sarà l’ottavo riconoscimento nell’ambito dell’iniziativa  ‘European Wine City’, con il palmares che dal 2012 vede annoverati: Palmela (Portogallo), Marsala (Italia), Jerez de La Frontera (Spagna), Reguengos de Monsaraz (Portogallo), Valdobbiadene-Conegliano (Italia),  Cambados (Spagna) e le già citate Torre Vedras-Alanquer (Portogallo).

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 52 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content