fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Spini all’Unifortunato: “Libertà, uguaglianza di diritti e dignità delle persone valori fondamentali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso  grande interesse il convegno organizzato dall’Università Giustino Fortunato e la Lega italiana per i Diritti dell’Uomo, nel giorno in cui  si è celebrato il 70° anniversario (1948 – 10 dicembre – 2018) della proclamazione della “Dichiarazione universale dei diritti umani”.

E’ stata questa l’occasione per fare una importante riflessione sul riconoscimento della dignità di tutti gli esseri umani grazie alla autorevole presenza di Valdo Spini, presidente dell’Associazione delle Istituzioni Culturali italiane che si è confrontato con una platea di giovani studenti attenti, interessati e propositivi.

“Garantire la dignità umana di ogni individuo rappresenta un punto fondamentale ed è necessario intensificare gli sforzi per sostenere il rispetto dei diritti dell’uomo in tutte le Nazioni del Mondo, garantendo una attenzione particolare alle donne e ai bambini. Questo il primo messaggio che ha voluto lanciare l’On. Valdo Spini.

Per fortuna – ha aggiunto – il 70° viene ricordato ed è un fatto assai positivo, merito anche dell’UniFortunato che ha ben pensato di dare vita ad una iniziativa lodevole al cospetto di tanti ragazzi che rappresentano le future generazioni.

Sono trascorsi ad oggi settant’anni da quando l’Assemblea generale della Nazioni Unite votò la Dichiarazione universale dei diritti umani. Ricordiamo che era il 10 dicembre 1948 ed il Mondo non voleva né poteva dimenticare quegli orrori della Seconda guerra mondiale, che non avrebbero più dovuto ripetersi.

Da quel proposito nacque un testo costituito da trenta articoli in grado di garantire giustizia, dignità, opportunità, e impedire qualsiasi discriminazione. Libertà per la persona, rispetto per la vita di ciascuno ha sottolineato l’On. Valdo Spini a Benevento.

E’ necessario abbattere il divario sempre più ampio tra la politica mondiale  e l’azione umanitaria.

“Libertà, uguaglianza di diritti,  dignità delle persone sono valori fondamentali ed imprescindibili; così ha concluso la sua testimonianza all’UniFortunato Valdo Spini prima di rispondere alle numerose domande degli studenti presenti in Aula Magna.

Al Pro Rettore Ennio De Simone è spettato il compito di fare gli onori di casa, ringraziando l’illustre ospite per il suo contributo fondamentale su un argomento di grandissima attualità come quello dei diritti umani.

I saluti istituzionali, invece, hanno visto protagonisti il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Vicario del Prefetto Ester Fedullo, Francesco Del Grosso in rappresentanza dell’Ordine degli avvocati e del Col. Alessandro  Puel – Comandante prov.le Carabinieri di Benevento.

Ad introdurre il tema del “riconoscimento della dignità di tutti gli esseri umani”  è stato, invece,  l’Avv. Luigi Diego Perifano – Presidente Comitato Lega italiana per i Diritti dell’Uomo” sezione di  Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 1 mese fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 9 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 9 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 9 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content