fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I non vedenti alla scoperta del dinosauro Ciro grazie all’Archivio Tattile Permanente

D'Auria (Benevento Inside): "Il capoluogo sannita prima città europea ad avere un Archivio Tattile Permanente del patrimonio culturale"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I beni culturali per definizione creano, mantengono e trasmettono cultura ed informazioni storiche. Si parla spesso di tutela e valorizzazione, ma è la fruizione la ragione d’essere di entrambe. Per questo, nel Sannio dal 2015 si lavora al progetto “Il Bello Invisibile”, un archivio tattile sui Beni Culturali ospitato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento. L’iniziativa nasce dalla tra l’Ente pubblico SABAP, l’Associazione Culturale Benevento Inside e l’UICI sezione di Benevento.

Il progetto è destinato ai non vedenti e raccoglie già un centinaio di schede che riproducono, attraverso una tecnica particolare che ne amplifica il rilievo, beni architettonici e monumentali e da oggi anche “Ciro” il fossile del cucciolo di dinosauro “Scipionyx Samniticus”, rinvenuto a Pietraroja. Con lui anche il fossile di un pesce “Ocleodus Costae” custodito nel museo geopaleontologico Paleolab a Pietraroja, una panoramica del comune di Pietraroja e la facciata monumentale della Chiesa di Santa Maria Assunta, sempre nel centro sannita.

All’interno della collezione tattile sono già presenti i principali monumenti sanniti, la collezione egizia custodita dalla Provincia ed anche le riproduzioni del parco archeologico di Paestum. Il preziosissimo archivio possiede anche una collezione unica di schede tattili dedicate alla scrittura beneventana.

“Benevento – ha aggiunto Dario D’Auria, presidente dell’associazione “Benevento Inside” – è la prima città europea ad avere un Archivio Tattile Permanente del Patrimonio Culturale, accessibile al pubblico dei non vedenti ed ipovedenti. Un’operazione che punta alla diffusione della cultura per tutti ed anche allo sviluppo del turismo nel Sannio”.

“Il nostro obiettivo – ha concluso la responsabile dell’archivio tattile, Paola Ruggiero – è diffondere il più possibile la bellezza di questo archivio unico. Cercheremo di ampliare sempre di più il numero delle tavole così da offrire un viaggio unico tra le bellezze del nostro territorio ai visitatori non vedenti”.

Un’esperienza bellissima anche per gli accompagnatori che, grazie alle parti tattili delle schede, possono scoprire dettagli inaspettati e nuovi modi di fruire un bene culturale. L’archivio tattile è visitabile durante i giorni di apertura della Soprintendenza all’ex Carcere di “San Felice” al viale Atlantici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 3 mesi fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 4 mesi fa

Clelia De Falco confermata presidente della Sezione UICI di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 6 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 8 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 8 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 9 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 12 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 13 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content