fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Beni culturali, a Lucca le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2020 a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 12 e 13 ottobre 2017 si svolgerà nella città di Lucca la XIII edizione di LuBeC dal titolo “Cultura 4.0”.

All’evento organizzato dalla “Promo P.A. Fondazione” si parlerà dei cambiamenti che coinvolgono il sistema economico sociale a livello globale, modificando in maniera determinante anche la fruizione della cultura e del turismo.

La città di Telese Terme, invitata ufficialmente da LuBeC, sarà presente a quell’evento con il suo Consigliere Delegato alla Cultura, Giovanni Liverini, nella sessione di venerdì mattina dedicata alla “Pianificazione turistico-culturale per la vivibilità delle città”.

In tale ambito sono previsti gli interventi istituzionali dei rappresentanti delle città candidate a Capitale Italia della Cultura 2020.

A tal proposito si segnala che Telese Terme è una delle 31 città italiane che è stata ammessa al concorso nazionale di Capitale Italiana della Cultura 2020 per aver regolarmente presentato al MIBACT un progetto culturale racchiuso in un dossier, elaborato secondo le linee guida stabilite dal Bando del Ministero.

La prossima tappa di questo concorso è prevista per il 15 novembre 2017 allorquando saranno selezionati i dossier di 10 città che proseguiranno nella corsa per il conseguimento del prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content