fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ecco il cartellone “Santa Sofia in Santa Sofia”: musica, arte, teatro nel complesso Unesco

Il progetto, promosso dall'Accademia di Santa Sofia, prevede sette eventi a partire da sabato prossimo fino a giugno. In programma anche il racconto della città attraverso l'architettura e le arti figurative

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Chiesa di Santa Sofia a Benevento e le sue pertinenze come il Chiostro e il Museo del Sannio diventano location privilegiate per fruire di musica, teatro e dialoghi sull’architettura e le arti figurative.

L’iniziativa, promossa dall’Accademia di Santa Sofia con l’obiettivo di valorizzare il complesso monumentale patrimonio Unesco, si chiama “Santa Sofia in Santa Sofia”, e prenderà il via sabato 25 febbraio con lo spettacolo teatrale “Nelle segrete stanze” per la regia di Peppe Fonzo. Proseguirà con altri sei appuntamenti fino a giugno tra concerti di musica classica, jazz con un omaggio a Ella Fitzgerald e incontri culturali.

Il cartellone, che vede la direzione artistica di Marcella Parziale, è stato presentato oggi nel salone della Prefettura.

“Il nostro impegno – ha dichiarato il presidente dell’accademia, Salvatore Palladino – è destinato alla città e con questa iniziativa realizziamo l’obiettivo da sempre inseguito di avere una rassegna stabile nella chiesa di Santa Sofia.”

Il progetto si pone come contenitore multidisciplinare che ospiterà artisti locali, nazionali e internazionali e coinvolge diverse associazioni e istituzioni cittadine, come il Conservatorio “Nicola Sala”, l’ateneo telematico “Giustino Fortunato”.

Forti sono il supporto dell’associazione “Amici dell’Accademia”, che agevolerà l’afflusso di potenziali ambasciatori della città, e l’amicizia del Comune e della Prefettura i cui vertici, Mastella e Galeone, stamane hanno aderito simbolicamente con una firma al progetto dell’accademia.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Mastella – si edifica culturalmente la città di Benevento e il nostro patto amichevole con l’accademia suggella il riconoscimento del valore e della qualità delle proposte messe in campo”.

Il prefetto Galeone ha definito “l’iniziativa meritevole e funzionale alla promozione del territorio” auspicando che essa possa determinare l’inserimento della città e del suo patrimonio in un filone turistico nazionale.

Oltre alla musica sono previsti momenti di racconto della città attraverso l’arte e la cultura, in programma dal 19 al 21 maggio prossimi curati dal consulente scientifico dell’accademia Marcello Rotili e seguiti da concerti per violoncello in onore di Bach con i musicisti Giganti, Noferini e Signorini.

“Tra classicismo e virtuosismo” è il concerto per violino e pianoforte del 26 marzo che ospiterà il violinista Zamuner e il pianista Ciampi. Seguirà il 29 aprile presso il Museo del Sannio l’evento “Tanguetudine e Follia”, con il Quartetto Cimarosa, composto da Silvano Fusco (violoncello), Massimo Severino (pianoforte), Carmine Laino (contrabbasso) e Dimitri Severino (batteria).

La conclusione è affidata il 18 giugno alla celebrazione del centenario dalla nascita di Fitzgerald con il concerto “The American Songwriter” che ospiterà la vocalist Joy Garrison, il trombettista Aldo Bassi, il chitarrista Roberto Spadoni e il contrabbassista Luca Pirozzi.

Prevista anche la mostra fotografica a cura di Augusto Ozzella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 30 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content