fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Asl Benevento, 9 idee per cambiare la sanità con rinnovabili, nuove sedi e telemedicina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento punta alla riqualificazione e all’ammodernamento degli edifici di proprietà. L’azienda sanitaria, infatti, parteciperà alla procedura della Regione Campania per la costituzione di una graduatoria finalizzata al finanziamento della progettazione relativa ad infrastrutture nella misura complessiva di 40 milioni di euro. A stabilirlo è stato il commissario straordinario Franklin Picker con una delibera dello scorso 20 settembre.

Nove i progetti che saranno presentati per un valore totale di poco superiore ai 22 milioni di euro: si tratta di interventi di natura edile con ristrutturazioni e nuovi costruzioni, ma anche di efficientamento energetico, sicurezza e ampliamento dei servizi per i cittadini.

GLI INTERVENTI – Nel programma dell’azienda di via Oderisio spicca la ristrutturazione dell’immobile in Località Piana Romana, a Pietrelcina. L’edificio, da tempo al centro di polemiche per il suo scarso utilizzo, potrebbe ospitare un Centro di cure socio-educative rivolte agli adulti e bambini con limitazioni all’autonomia. All’interno saranno promosse attività di di ricerca e cura. Il costo stimato per la realizzazione è di 5 milioni di euro.

La stessa cifra è stata richiesta anche per la costruzione della nuova sede del Distretto sanitario di Montesarchio. L’edificio sarà realizzato ad energia zero.

Nuova ‘casa’ anche per il Dipartimento di Salute Mentale che nei piani dell’Asl dovrebbe cambiare sede – anche per risparmiare l’attuale canone di locazione – e trasferirsi in un altro quartiere del capoluogo. L’obiettivo è anche quello di potenziare l’offerta di servizi. Anche in questo caso il budget richiesto è di 5 milioni di euro.

“Una sanità alla luce del sole”, invece, è il piano di riqualificazione energetica delle strutture di proprietà dell’Asl. L’iniziativa sarà realizzata attraverso il posizionamento di impianti fotovoltaici per una spesa di 2 milioni e mezzo euro.

Non solo energia, ma anche sicurezza. Tra le proposte, infatti, ci sono anche “SicurSal – Sicurezza e salute un binomio perfetto” che riguarda la creazione di un impianto di videosorveglianza, di controllo antincendio, di controllo degli accessi e del monitoraggio strutturale per un totale di 1 milione e 200mila euro. Da via Oderisio si pensa anche al terremoto con il progetto “SiSa – Sisma e Salute” che punta ad una verifica statica straordinaria degli edifici per un costo di 800mila euro.

L’ultimo piano di azione riguarda la tecnologia con tre importanti progetti. Il primo denominato “Digital Health – La sanità digitale 3.0”. Si tratta di una dematerializzazione e gestione dell’archivio centralizzato della Asl di Benevento. Per completare l’opera, anche la ristrutturazione di un immobile, in via Roma a Morcone, che ospiterà l’allestimento degli archivi correnti e la relativa piattaforma telematica: costo un milione e 200mila euro.

In lizza per un finanziamento, infine, l’integrazione, l’implementazione ed l’ampliamento dei servizi della medicina territoriale per lo sviluppo delle buone pratiche. Chiude la lista “Tele-San – Piattaforma di telemedicina per l’Asl di Benevento”: l’investimento di 800mila euro servirà alla creazione di una piattaforma informatica per sviluppo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content