fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Piccola Industria Campania, a Lampugnale la delega per innovazione e industria 4.0

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pasquale Lampugnale, già presidente di Confindustria Piccola Industria Benevento, è stata affidata nel corso del Comitato Direttivo Piccola Industria Campana la delega regionale su innovazione e Industria 4.0.

Tale importante riconoscimento conferisce a Lampugnale, in ambito regionale, il compito di promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione al fine di raggiungere l’importante obiettivo di crescita e sviluppo diffuso.

In Italia le PMI costituiscono una realtà numericamente significativa: su 4.338.766 imprese, 4.335.448 (il 99,9%) sono pmi.

“La sfida che ci attende nei prossimi anni – sostiene Pasquale Lampugnale – è l’Internet of Things e Industria 4.0. Oggi stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale quella in cui si mira a raggiungere sistemi integrati di rete per ridurre tempi e costi e massimizzare i risultati. Industria 4.0 significa appunto collegare in tempo reale esseri umani, macchine, oggetti per la gestione intelligente di sistemi, insomma riassume il concetto di digitalizzazione del valore aggiunto manifatturiero. Il nostro ruolo è quello di favorire quanto più velocemente possibile questo processo.”

Una indagine del centro studi Confindustria ha dimostrato che l’innovazione conviene: il 58,4% delle imprese che ha investito in innovazione negli ultimi tre anni ha registrato un aumento del fatturato tra il 4 e l8% e il 33,3% un incremento tra il 4 e il 10% del numero dei dipendenti.

Per questo e per mille altre ragioni diventa quanto mai determinante promuove l’investimento in innovazione da parte delle PMI, sostenendole nell’investire e nel contaminarsi con nuove idee, soluzioni e partnership. “Ringrazio Abate per questo importante riconoscimento – prosegue Lampugnale – e garantisco il massimo impegno nel raggiungimento degli obiettivi prefissi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 4 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 mese fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 mesi fa

Benevento tra le 7 città del Sud più virtuose in materia di innovazione e digitalizzazione

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 29 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 54 minuti fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 59 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 2 ore fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 ore fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content