fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Piccola Industria Campania, a Lampugnale la delega per innovazione e industria 4.0

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pasquale Lampugnale, già presidente di Confindustria Piccola Industria Benevento, è stata affidata nel corso del Comitato Direttivo Piccola Industria Campana la delega regionale su innovazione e Industria 4.0.

Tale importante riconoscimento conferisce a Lampugnale, in ambito regionale, il compito di promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione al fine di raggiungere l’importante obiettivo di crescita e sviluppo diffuso.

In Italia le PMI costituiscono una realtà numericamente significativa: su 4.338.766 imprese, 4.335.448 (il 99,9%) sono pmi.

“La sfida che ci attende nei prossimi anni – sostiene Pasquale Lampugnale – è l’Internet of Things e Industria 4.0. Oggi stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale quella in cui si mira a raggiungere sistemi integrati di rete per ridurre tempi e costi e massimizzare i risultati. Industria 4.0 significa appunto collegare in tempo reale esseri umani, macchine, oggetti per la gestione intelligente di sistemi, insomma riassume il concetto di digitalizzazione del valore aggiunto manifatturiero. Il nostro ruolo è quello di favorire quanto più velocemente possibile questo processo.”

Una indagine del centro studi Confindustria ha dimostrato che l’innovazione conviene: il 58,4% delle imprese che ha investito in innovazione negli ultimi tre anni ha registrato un aumento del fatturato tra il 4 e l8% e il 33,3% un incremento tra il 4 e il 10% del numero dei dipendenti.

Per questo e per mille altre ragioni diventa quanto mai determinante promuove l’investimento in innovazione da parte delle PMI, sostenendole nell’investire e nel contaminarsi con nuove idee, soluzioni e partnership. “Ringrazio Abate per questo importante riconoscimento – prosegue Lampugnale – e garantisco il massimo impegno nel raggiungimento degli obiettivi prefissi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Alberto Tranfa 1 mese fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Alberto Tranfa 2 mesi fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 1 ora fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 5 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content