fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 3 agosto 2016

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SOPRALLUOGO DI PALADINO ALL’HORTUS CONCLUSUS
Giornata di svolta per la cultura e l’arte a Benevento che puntano a ripartire dall’Hortus Conclusus, “luogo di memoria” e di testimonianza del genio artistico di Mimmo Paladino e dove in mattinata è avvenuto un sopralluogo tecnico tra il maestro, il sindaco Mastella, il sovrintendente alle Belle Arti e al Paesaggio Salvatore Buonomo e all’archeologa Raffaella Bonaudo. L’obiettivo: verificare lo stato del luogo per recuperarlo in tempi brevi alla fruizione pubblica. Una azione sinergica che porterà, ad esempio, la società di design e illuminazione artistica “Artemide” ad illuminare il luogo, la cooperativa Campus solare a manutenerlo e a ripulirlo dalle erbacce. “Benevento deve prendere consapevolezza di una forma di rinascita” – ha detto il maestro Paladino durante l’intervista.

FATTURE FALSE: SEQUESTRI DELLA FINANZA
Fatture false per operazioni inesistenti per un valore di circa 16 milioni di euro. Sono queste le accuse nei confronti di alcuni imprenditori sanniti raggiunti da un’ordinanza di sequestro preventivo di beni per oltre 2 milioni di euro. Nell’inchiesta, coordinata dai Magistrati della Procura di Benevento, e condotta dai militari della Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza sono coinvolte 4 persone. Le investigazioni delle Fiamme Gialle, iniziate nell’anno 2013 in seguito all’arresto di un imprenditore per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, sono state portate avanti fino al mese scorso ed hanno consentito di acclarare che gli indagati hanno emesso/utilizzato fatture per operazioni inesistenti, indicando nelle corrispondenti dichiarazioni annuali elementi passivi fittizi ed iva per circa 16 milioni di euro.

TRUFFE AGLI ANZIANI, ECCO LA CAMPAGNA DELLA POLIZIA
“Non siete soli #chiamateci sempre” è il claim che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla nuova campagna contro le truffe agli anziani. Informare gli anziani sulle varie modalità con le quali vengono attuate truffe e raggiri nei loro confronti, soprattutto se vivono soli. Informarli sulle accortezze da usare, in casa e fuori casa, per prevenire ogni attentato alla loro sicurezza personale. L’iniziativa è stata lanciata tramite un video pubblicato sulle pagine ufficiali Twitter e Facebook della Polizia di Stato, dell’Agente Lisa e sulla pagina della Questura di Benevento.

SCUOLA GRIMOALDO RE, APPALTATI I LAVORI
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello rendono noto che stamani è stata aggiudicata la gara post alluvione relativa alle opere edili ed impiantistiche della scuola Grimoaldo Re. Ad aggiudicarselo, con un importo al ribasso di 31.335, 78 euro (comprensivo degli oneri di sicurezza), è stata l’impresa MEC 2000 srl di Airola, che com’è noto figurava tra le imprese invitate a partecipare dal Comune su indicazione del Commissariato per l’emergenza alluvione che ha stanziato fondi. I lavori dovranno essere realizzati entro 45 giorni dall’avvio.

FORTORINA, STRADA PARZIALMENTE CHIUSA DAL 12 AGOSTO
Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale lungo un tratto della statale 212 “della Valle del Fortore”, fino a venerdì 12 agosto 2016, saranno presenti alcune limitazioni alla circolazione veicolare. Nel dettaglio, per consentire il prosieguo delle attività di manutenzione, fino alle ore 18 di venerdì 12 agosto – sarà disposta la chiusura della strada statale 212 ‘della Valle del Fortore’ nel tratto stradale compreso tra il km 34,700 al km 39,200.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content