fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fatture false per operazioni inesistenti, sequestrati beni ad imprenditori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fatture false per operazioni inesistenti per un valore di circa 16 milioni di euro. Sono queste le accuse nei confronti di alcuni imprenditori sanniti raggiunti da un’ordinanza di sequestro preventivo di beni per oltre 2 milioni di euro. Nell’inchiesta, coordinata dai Magistrati della Procura di Benevento, e condotta dai militari della Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza sono coinvolte 4 persone.

Le investigazioni delle Fiamme Gialle, iniziate nell’anno 2013 in seguito all’arresto di un imprenditore per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, sono state portate avanti fino al mese scorso ed hanno consentito di acclarare che gli indagati hanno emesso/utilizzato fatture per operazioni inesistenti, indicando nelle corrispondenti dichiarazioni annuali elementi passivi fittizi ed iva per circa 16 milioni di euro.

L’ordinanza dell’applicazione della misura cautelare reale è stata emessa dal Gip, su richiesta dei Magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, all’esito di articolate e complesse indagini, volte a reprimere violazioni di natura penale tributaria.

Grazie al lavoro delle Fiamme Gialle – si legge in una nota della procura sannita – sono stati cristallizzati gli esiti degli atti di indagine che hanno restituito con puntualità i fatti illeciti accertati con criteri logici e documentalmente sostenuti anche in ordine alla riferibilità delle aziende agli odierni indagati.

Inoltre, lo scorso 20 luglio il Gip presso il Tribunale di Benevento ha emesso un decreto di sequestro preventivo sui beni degli indagati di 2.646.498,17 euro, somma pari alle imposte evase. Si tratta di beni immobili, terreni e conti correnti.

Quest’ultima operazione – concludono dalla procura -, dimostra, ancora una volta, che il livello di attenzione delle forze dell’ordine, finalizzato alla repressione delle violazioni di natura penale tributaria, è sempre elevato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 settimane fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 2 settimane fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 3 settimane fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 2 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 3 ore fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

redazione 3 ore fa

Il prato delle zucche: colori, sorrisi e creatività al Centro Malevento di Contrada Pantano

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 2 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 3 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content