fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Accordi sui canoni concordati a San Nicola Manfredi, la soddisfazione del Sunia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo letto con piacere il comunicato stampa del Comune di San Nicola Manfredi con cui il Sindaco Fernando Errico informa la sua cittadinanza della firma degli accordi sui canoni concordati, promossi dalla Federazione Provinciale del Sunia di Benevento insieme agli altri sindacati degli inquilini e dalla Confedilizia”. Così il Sunia in una nota diffusa alla stampa.

“’Questi accordi territoriali – annota il sindaco Fernando Errico – consentono di venire incontro alle richieste del territorio, con l’obiettivo di incentivare il mercato delle locazioni che oggi vive un momento particolarmente difficile’. Aggiunge il vicesindaco ed assessore alle finanze, Angelo Capobianco che ‘dal punto di vista fiscale infatti, il locatore che decide di optare per la cedolare secca può usufruire di una tassazione sul reddito imponibile con un’aliquota ridotta al 10%, anziché quella ordinaria al 21%. Questo intervento può quindi rappresentare un’occasione di risparmio per i nostri concittadini’. Spiace solo osservare – aggiunge il Sunia – la noncuranza o la trascuratezza con la quale altri amministratori e sindaci della provincia hanno trascurato o addirittura ignorato il fatto, cosa che denota grave disattenzione per una opportunità che riguarda i loro concittadini, considerata anche la grave crisi economica che ci coinvolge tutti.

È bene ricordare che sin dal 2000 il Sunia – prosegue la nota – e le altre organizzazioni sindacali più rappresentative dei proprietari e degli inquilini della provincia di Benevento stabilirono per la città capoluogo e per tutti i comuni della provincia di Benevento ‘contratti concordati’, in base alla Legge 431/98, che permettevano di accedere ai benefici di legge. Ultimamente, nel 2015 per Benevento e nel 2016 per tutti i comuni della provincia, gli accordi sono stati rivisti ed aggiornati. Da qualche anno poi, con l’introduzione del regime facoltativo della ‘cedolare secca’ per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, è stata introdotta una fiscalità agevolata con applicazione di un’aliquota del 21% per i contratti di locazione a canone libero e con applicazione di un’aliquota ridotta pari al 15% per i contratti di locazione a canone concordato. Infine con la Legge di stabilità 2016 sono state introdotte anche ulteriori agevolazioni con la riduzione del 25% sull’IMU per gli alloggi locati a canone concordato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 3 settimane fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 1 mese fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 2 mesi fa

Minacce e diffamazione a mezzo social: archiviazione per il sindaco di San Nicola Manfredi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 21 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content