fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

In Regione un incontro sul futuro dei piccoli comuni sanniti. Soddisfatto Zaccaria Spina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi si è svolto a Napoli un importante incontro della delegazione regionale ANPCI con la presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosetta D’Amelio e, successivamente con l’assessore allo Sviluppo e Turismo, Corrado Matera, per discutere un serie questioni che riguardano i comuni campani fino a 5.000 abitanti.

La delegazione ANPCI della Regione Campania, composta dal vice presidente nazionale, Arturo Manera, e dal sindaco di Ginestra degli Schiavoni Zaccaria Spina, componente del direttivo nazionale, ha illustrato a D’Amelio prima ed all’assessore Matera dopo, la propria soddisfazione per l’attenzione e l’interesse dimostrato per le problematiche dei comuni di minori dimensioni che sono in Campania la stragrande maggioranza.

“In particolare –  ha affermato Arturo Manera –  abbiamo espresso soddisfazione per la inclusione dell’Associazione nel novero dei componenti le apposite commissioni per la valutazione delle iniziative da intraprendere nel settore.

Abbiamo altresì evidenziato la necessità che la Regione si faccia carico della ricontrattazione con il ministero dei Beni Culturali ed Ambientali per la ripresa dei provvedimenti tesi a realizzare progetti speciali e sperimentali”.

Anche il sindaco e presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, ha esternato la piena soddisfazione per il riconoscimento dell’ANPCI come interlocutore rappresentativo delle istanze dei comuni di minori dimensioni.

“Nella sola provincia di Benevento –  ha dichiarato Spina – i comuni con meno di 5.000 abitanti sono oltre 70 su 78 per cui una penalizzazione di questi enti trascinerebbe automaticamente l’intera provincia sannita così come, al contrario, una loro valorizzazione produrrebbe benefici per l’intero Sannio.”

“Per questo motivo  ha concluso Spina –  bisogna individuare nuove strategie per la programmazione futura che tenga conto delle nostre realtà attraverso meccanismi di premialità e di incentivi che compensino il gap esistente con le realtà maggiori. Con la presidente nazionale Franca Biglio la vertenza dei piccoli comuni è ormai posta in modo deciso a livello nazionale .”

L’ANPCI chiederà ulteriori incontri anche con altri assessorati per ricercare e proporre strategie di sviluppo per le aree interne.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 3 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content