fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

In Regione un incontro sul futuro dei piccoli comuni sanniti. Soddisfatto Zaccaria Spina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi si è svolto a Napoli un importante incontro della delegazione regionale ANPCI con la presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosetta D’Amelio e, successivamente con l’assessore allo Sviluppo e Turismo, Corrado Matera, per discutere un serie questioni che riguardano i comuni campani fino a 5.000 abitanti.

La delegazione ANPCI della Regione Campania, composta dal vice presidente nazionale, Arturo Manera, e dal sindaco di Ginestra degli Schiavoni Zaccaria Spina, componente del direttivo nazionale, ha illustrato a D’Amelio prima ed all’assessore Matera dopo, la propria soddisfazione per l’attenzione e l’interesse dimostrato per le problematiche dei comuni di minori dimensioni che sono in Campania la stragrande maggioranza.

“In particolare –  ha affermato Arturo Manera –  abbiamo espresso soddisfazione per la inclusione dell’Associazione nel novero dei componenti le apposite commissioni per la valutazione delle iniziative da intraprendere nel settore.

Abbiamo altresì evidenziato la necessità che la Regione si faccia carico della ricontrattazione con il ministero dei Beni Culturali ed Ambientali per la ripresa dei provvedimenti tesi a realizzare progetti speciali e sperimentali”.

Anche il sindaco e presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, ha esternato la piena soddisfazione per il riconoscimento dell’ANPCI come interlocutore rappresentativo delle istanze dei comuni di minori dimensioni.

“Nella sola provincia di Benevento –  ha dichiarato Spina – i comuni con meno di 5.000 abitanti sono oltre 70 su 78 per cui una penalizzazione di questi enti trascinerebbe automaticamente l’intera provincia sannita così come, al contrario, una loro valorizzazione produrrebbe benefici per l’intero Sannio.”

“Per questo motivo  ha concluso Spina –  bisogna individuare nuove strategie per la programmazione futura che tenga conto delle nostre realtà attraverso meccanismi di premialità e di incentivi che compensino il gap esistente con le realtà maggiori. Con la presidente nazionale Franca Biglio la vertenza dei piccoli comuni è ormai posta in modo deciso a livello nazionale .”

L’ANPCI chiederà ulteriori incontri anche con altri assessorati per ricercare e proporre strategie di sviluppo per le aree interne.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 4 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 1 settimana fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 5 ore fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 7 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 8 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 8 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 9 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 10 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content