fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ecopunto di Contrada Pantano preso di mira dagli ‘inzivados’: la denuncia dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non c’è pace tra i residenti di contrada Pantano-San Vitale a Benevento che quotidianamente affrontano lo sversamento abusivo dei rifiuti e il mancato rispetto delle regole in materia di conferimento.

A circa due mesi da quando le telecamere di Ntr24 hanno documentato in questa zona e precisamente nei pressi della pista ciclopedonale la presenza di una discarica non autorizzata, dove venivano accumulati rifiuti di ogni tipo e ingombranti piuttosto che utilizzare gli strumenti messi a disposizione dell’ente comunale e dell’Asia Benevento, la denuncia degli abitanti stavolta riguarda quello che accade all’eco-punto di raccolta n.6, situato proprio all’ingresso della pista e in un’area sottoposta a video sorveglianza.

Secondo quanto dichiarato dalla portavoce dei cittadini di contrada Pantano–San Vitale, Marianna Tesauro, ci sarebbero persone che conferiscono i rifiuti in questo punto in giorni e in orari diversi da quelli previsti per la raccolta, ovvero il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 7.30 alle 10.30. “In questo modo – ha spiegato la Tesauro – la spazzatura viene lasciata in balia di cani randagi e di insetti di ogni tipo e viene dispersa nei campi limitrofi.”

Da qui l’appello forte ad un comportamento più rispettoso dell’ambiente e dei residenti che, peraltro, grazie alla strategia di raccolta dell’ecopunto hanno avuto un risparmio del 60% sulla bolletta. Insomma una battaglia continua che viene combattuta a suon di denunce e di invito a una maggiore civiltà che però a quanto sembra lasciano indifferenti gli inzividos incalliti.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 2 settimane fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content