fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 21 aprile 2016

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

NUOVO RAID NEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA
Nuovo raid negli uffici della Provincia di piazzale Carducci. Dopo l’incursione notturna dello scorso fine settimana, i malviventi sono tornati nella sede distaccata della Rocca: questa volta, però, non sono riusciti a rubare nulla. I balordi, come l’altra volta, hanno infranto una finestra al piano terra dell’edificio e sono penetrati nella sala riunioni dell’Ente. Una volta all’interno hanno provato a raggiungere l’atrio e le scale, ma sulla loro strada hanno trovato una porta ignifuga. Nel tentativo di forzarla hanno colpito con violenza il vetro: non riuscendo a distruggerlo, successivamente hanno concentrato i loro sforzi sulla maniglia antipanico e sulla serratura. L’operazione, però, non ha avuto successo e i ladri hanno desistito dal loro intento abbandonando gli uffici a mani vuote.

ORLANDO SU FB: NON MI RICANDIDERO
“Oggi potrebbe essere per me sostanzialmente l’ultimo Consiglio Comunale. Ho deciso di non candidarmi per vari motivi…nonostante l’impegno profuso lungo oltre trent’anni di carriera politica. L’ho deciso proprio perché amo la politica e non mi ritrovo più in quello che accade”. Ad annunciarlo con un post sul suo profilo facebook è il consigliere comunale Nazzareno Orlando.

ALLUVIONE, SIGLATO L’ACCORDO PER PONTE VALENTINO
Firmati stamani a Palazzo Mosti dal Commissario delegato per l’emergenza alluvione, Giuseppe Grimaldi, dal sindaco di Benevento, Fausto Pepe, e dal presidente del Consorzio Asi, Luigi Perifano, tre protocolli aggiuntivi che disciplinano la progettazione ed esecuzione della convenzione sottoscritta lo scorso 14 marzo dal Commissario delegato e il Comune di Benevento. In particolare, i lavori riguardano il ripristino della rete fognante e delle centrali di sollevamento, l’impianto di depurazione e quelli di illuminazione e sorveglianza dell’agglomerato industriale di Ponte Valentino.

FORESTALI, L’ATTIVO DEI LAVORATORI
“La Regione Campania deve smetterla di considerare la forestazione come una spesa inutile”. E’ il messaggio che i segretari regionali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno lanciato all’amministrazione regionale da Benevento. Nella sede della provincia di piazzale Carducci, si è svolto l’attivo unitario dei lavoratori idraulico–forestali del Sannio. Un momento di confronto per fare il punto della situazione e discutere del futuro, sempre più incerto, per dipendenti del settore. In primo piano resta la questione economica con ancora diverse mensilità arretrate. Prende sempre più sostanza anche la vicenda amministrativa con l’attesa di una nuova legge organica.

MAGNIFICO TEATRO A RISCHIO CHIUSURA
Ventotto compagnie teatrali ospitate, 1960 spettatori, 70 in media ogni week end da settembre ad oggi, numerosi premi nel corso dei 10 di anni di attività e in ultimo la notizia ancora non ufficiale del riconoscimento come migliore teatro campano del 2016 per aver resistito alle difficoltà post alluvione nel Sannio. Dati che fanno del Magnifico Visbaal di Benevento una realtà culturale forte e viva che rischia, però, da giugno prossimo la chiusura per mancanza di spazi. Da qui l’appello forte del direttore artistico della rassegna Magnifico Teatro, Peppe Fonzo, al futuro sindaco della città a impegnarsi a riaprire i teatri e a concedere spazi almeno per dieci anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 dell’8 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 35 minuti fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

redazione 49 minuti fa

Il prato delle zucche: colori, sorrisi e creatività al Centro Malevento di Contrada Pantano

redazione 56 minuti fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 56 minuti fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 2 ore fa

Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content