fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza alla guida, la Polstrada incontra gli studenti sanniti

Presentati i risultati del progetto Icaro. Per le feste di Pasqua pronto il dispositivo di controllo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli agenti della Polstrada di Benevento diventano insegnanti di sicurezza stradale per gli alunni dell’istituto comprensivo “Bianchi” di San Bartolomeo in Galdo e dell’istituto “Medi-Livatino”.

Un’esperienza che i poliziotti sanniti hanno potuto vivere grazie all’edizione 2016 del progetto Icaro, l’iniziativa nata in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale.

Accanto agli aspetti legati al rispetto del codice della strada, gli uomini del comandante Antonio Vetrone hanno affrontato anche i temi legati alla cultura della legalità: l’obiettivo è stato quello di far comprendere alle nuove generazioni l’importanza di mettersi alla guida sempre con il massimo dell’attenzione.

Gli incidenti stradali, infatti, sono ancora tra le principali cause di morte tra i giovanissimi. Esempi che il Sannio, purtroppo, conosce bene: ancora vivissimo è il ricordo dello schianto che, lo scorso 20 febbraio, ha spezzato la vita al 21enne Tony Maio.

“Quest’anno il progetto Icaro – ha spiegato Vetrone – è stato arricchito con delle novità importanti per far capire ai ragazzi cosa significa essere dei guidatori responsabili. E’ stata un’esperienza importante perché molti non conoscono le conseguenze, spesso anche di lungo periodo, che comportano le leggi”.

La sicurezza stradale è un tema che riguarda tutti e non solo i giovani. In vista delle prossime feste pasquali, infatti, è già pronto il dispositivo di controllo della Polstrada per consentire agli automobilisti si viaggiare in tranquillità.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. la

    24 Mar, 2016 a 15:43

    Istituto “Medi-Livatino” San Bartolomeo in Galdo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

redazione 3 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 4 mesi fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 4 mesi fa

Viale Spinelli, l’opposizione a San Giorgio del Sannio: “A rischio sicurezza cittadini, bisogna subito rifare le strisce pedonali’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 13 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 20 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content