CULTURA
Lusso e innovazione a Baselworld 2016

Ascolta la lettura dell'articolo
L’edizione 2016 di Baselworld si terrà fra meno di un mese, dal 17 al 24 marzo. Baselworld, nata nel 1917 come fiera campionaria svizzera di Basilea (Schweizer Mustermesse), si è affermata nel tempo come una delle manifestazioni annuali più importanti per il segmento del lusso, un evento unico che riunisce le più importanti e prestigiose case orologiaie del mondo (ma anche giovani e promettenti talenti) e che attira ogni anno migliaia di addetti ai lavori del settore e rappresentanti della stampa mondiale.
Questo importante evento è infatti scelto dagli espositori per presentare in anteprima le nuove collezioni, modelli esclusivi e innovazioni meccaniche e tecnologiche, anticipando le tendenze che caratterizzeranno il mercato per i 12 mesi a venire.
Baselworld è inoltre l’evento di riferimento per i produttori di diamanti, di perle e di pietre preziose, per le aziende che si occupano di meccanica di precisione e per i più importanti fornitori nell’ambito del lusso e della gioielleria. I numeri parlano chiaro: oltre 1500 espositori provenienti da 40 paesi ed ospitati, con i loro spettacolari stand espositivi, su una superficie di 141.000 m2.
Per l’edizione 2016 si prevede la presenza di oltre 4000 membri della stampa da tutto il mondo e di diversi network che trasmetteranno in diretta tutte le novità in programma per questa edizione. Alcune case hanno già fornito anticipazioni sulle novità che presenteranno, altre invece mantengono il riserbo e preparano, come ogni anno, grandi sorprese.
È sufficiente visitare la pagina di Chrono24.it dedicata all’edizione 2015 di Baselworld per dare un’occhiata ai modelli esposti l’anno scorso in anteprima e farsi un’idea dell’altissimo livello delle proposte. La fiera è aperta non solo agli addetti ai lavori, ma anche al pubblico.
Se siete curiosi e volete partecipare ai numerosi eventi di Baselworld 2016, potete consultare il sito per ricevere informazioni su costi e orari di apertura.