fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

A Pontelandolfo la II edizione di “Comicron”, il Festival del cortometraggio comico: sabato incontro con gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo della prima edizione torna anche quest’anno l’appuntamento con il “Comicron”, il festival internazionale del cortometraggio comico. La manifestazione, unica nel suo genere e creata dal Maestro Ugo Gregoretti, direttore artistico dell’evento, si svolgerà nell’incantevole cornice di Pontelandolfo nelle giornate del 4 e 5 agosto 2015.

il concorso è stato organizzato dall’Amministrazione comunale del Comune sannita, che ospita per il secondo anno di fila l’evento, in collaborazione con la Pro Loco e il Centro Studi Gregoretti.

Le iscrizioni sono ancora aperte: tanti i cortometraggi in gara, provenienti dall’Italia e dall’estero con lavori dall’Olanda, Francia e Canada.

Il programma delle due serata verrà reso noto il prossimo 23 maggio nel corso di un incontro tra lo stesso Gregoretti e gli studenti della provincia sannita: l’appuntamento è alle 10 al teatro comunale “Giovanni Paolo II” di Pontelandolfo. La mission del Maestro sarà quella di avvicinare i giovani al genere comico.

Per ora sono state svelate solo due delle tante novità per l’edizione 2015: la prima riguarda la formazione di una giuria, composta esclusivamente da alunni, per l’assegnazione del riconoscimento “youth jury award”; la seconda sarà la proiezione nel corso della manifestazione di uno dei corti finalisti nel 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 5 giorni fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 26 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 34 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 46 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content