fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo al Cinema Astra di Napoli per la presentazione di ArTelesia Film Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per ArTelesia film festival, stamattina al Cinema Astra di Napoli. L’incontro, con la proiezione dei cortometraggi valutati dai tanti studenti presenti, si è svolto nell’ambito di “I Have a dream”, una manifestazione per l’XI settimana contro il razzismo organizzata per promuovere la cultura dell’inclusione e dell’integrazione nelle scuole dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento per le pari opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Anci e Miur, dal Comitato Arcigay Antinoo di Napoli insieme con il Centro Sinapsi della Federico II di Napoli, dalla Fondazione Genere Identità Cultura ed da ArTelesia Film Festival, con il supporto della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Rete Near organizza. Testimonial della giornata l’attore, scrittore, drammaturgo Peppe Lanzetta.

La presentazione è stata affidata a Claudio Finelli, delegato cultura di Arcigay Napoli
Hanno inoltre offerto il proprio contributo artistico – culturale contro tutti i razzismi, i coreografi Luc Bouy e Gaetano Petrosino, lo scrittore e sceneggiatore Maurizio Braucci, la giovanissima rocker partenopea Claudia Megrè e l’attrice Giulia Musciacco.

Alla manifestazione hanno partecipato alcuni esponenti della Regione Campania e del Comune di Napoli, la dr.ssa Paola di Lazzaro per Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio, il Prof. Paolo Valerio per l’Università Ferderico II di Napoli, il Prefetto, il Questore ed Esponenti dell’Ufficio Scolastico Regionale, alcuni Presidenti di Municipalità, Docenti della Federico II, il Console Generale degli Stati Uniti a Napoli Colombia A. Barrosse e il Console Generale di Francia Christian Thimonier.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 46 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 59 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 59 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 6 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content