fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Rugby

I Doc del Sannio protagonisti del terzo tempo del Benevento Rugby: siglato accordo con il Consorzio Tutela Vini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire dalla gara di domenica scorsa, il terzo tempo della squadra bianco-celeste ha una nuova identità. Al termine di ogni incontro, le due squadre si ritrovano abitualmente per un pranzo nella Club House della formazione di casa per familiarizzare e rinsaldare i legami tra le due comunità.

Grazie all’accordo siglato con il Consorzio Sannio Tutela Vini, il Benevento Rugby organizzerà fino alla fine del campionato un terzo tempo innaffiato dai vini a DOC delle aziende sannite che fanno parte del consorzio. L’accordo rappresenta uno strumento di valorizzazione del prodotto autoctono del territorio beneventano e una nuova forma di parthership tra imprese locali e società sportive.

L’iniziativa “Sannio in meta” coinvolge dieci aziende vitivinicole che hanno aderito entusiasticamente al progetto. Si tratta di “La vinicola del Titerno”, “Terre d’Aglianico”, “Masserie Vigne Vecchie”, “Cantina Solopaca”, “La Rivolta”, “Cecas”, “Corte Normanna”, “Fontanavecchia”, “Torre a oriente” e “La Guardiense”.

Si tratta di una partership che la società di Pacevecchia ha realizzato con i responsabili Nicola Matarazzo e Libero Rillo, rispettivamente direttore e presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 mesi fa

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro appuntamenti per valorizzare e promuovere il territorio

redazione 3 mesi fa

Benevento, dieci anni di “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”

redazione 4 mesi fa

Il Consorzio Tutela Vini protagonista al Vinitaly: nuova iniziativa per promuovere il Sannio beneventano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content