fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, bagni rotti al “Palmieri”: gli studenti bloccano l’attività didattica. A febbraio i lavori di ristrutturazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edilizia scolastica torna al centro dell’attenzione. Questa mattina gli studenti dell’Istituto “Palmieri” di Benevento hanno interrotto l’attività didattica per protestare contro le condizioni critiche dei bagni della scuola. “Una situazione che ormai si trascina da anni – hanno spiegato i ragazzi – e che è divenuta insopportabile”. All’interno dell’edificio sono presenti servizi igenici sia al pian terreno che al primo piano. La criticità riguarda quelli del piano terra, dove si registrano i problemi maggiori.

Gli studenti, successivamente, hanno avuto un incontro con la dirigente scolastica, Assunta Fiengo, per discutere dalla vicenda. All’interno dell’istituto, infatti, stanno per partire dei lavori di ristrutturazione: si tratta di due appalti che dovrebbero portare sia al rifacimento dei bagni che di altre aree della scuola.

L’avvio delle opere è previsto per il prossimo febbraio, nonostante alla Provincia di Benevento – l’ente che ha la competenza dell’edilizia scolastica – le segnalazioni in merito alle criticità dei servizi igenici siano già state comunicate da molto tempo.

Resta alta, dunque, l’attenzione per un problema che non riguarda solo l’Istituto “Palmieri”, ma moltissime scuole sannite. Il nuovo quadro normativo, in merito all’abolizione delle Province, e la “Buona Scuola” di Renzi non facilitano certo il compito a chi si trova quotidianamente a vivere gli ambienti scolastici, siano essi studenti o docenti e dirigenti.

La manifestazione di oggi giunge dopo la mobilitazione generale dello scorso 14 novembre e quella di soli 3 giorni fa dei ragazzi dell’Agrario. “La scuola è ancora una volta colpita da tagli – hanno concluso i ragazzi – noi siamo studenti e vogliamo tutelare i nostri diritti”.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 5 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content