fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Tradurre perché? Tradurre per chi?”: lingue e culture classiche alla prova con il seminario del liceo “Giannone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tradurre perché? Tradurre per chi?: questo il tema del convegno tenutosi nell’aula magna del liceo classico Pietro Giannone di Benevento. “La cultura classica, una tematica sempre attuale, deve sapersi innovare”. Così la preside dell’istituto, Norma Pedicini, ha presentato il seminario di aggiornamento e formazione per l’innovazione degli studi classici, in programma anche in altre città italiane.

Ad intervenire sono stati Raffaele Simone, membro dell’associazione A.M.A., i docenti Mario Lentano, Donatella Puliga e Olga Cirillo, provenienti dall’Università di Siena e dal liceo Orazio Flacco di Portici.

Dalle loro parole è inoltre emerso che la traduzione non deve essere pensata solo in termini linguistici, ma è un esercizio di relativismo culturale e di tolleranza. Tramite lo studio delle lingue classiche, infatti, si comprende l’esistenza di culture diverse. Ciò può aiutare a vivere più consapevolmente nella società odierna, caratterizzata dallo scontro-incontro di culture differenti.

Ai microfoni di Ntr24 il professore Lentano ha anche raccontato come è cambiato nel tempo il modo di spiegare lo studio della cultura classica alle generazioni di studenti.

L’incontro è stato anche introduzione ai laboratori pomeridiani, fulcro della giornata di studi, animati dai docenti provenienti da vari istituti italiani, in cui si è anche discusso di come poter presentare diversamente la “seconda prova” all’Esame di Stato.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 1 mese fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 3 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 5 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 3 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 2 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content