fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Faimarathon 2014, grande successo per l’itinerario alla scoperta di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo molto contenti: la Faimarathon di domenica 12 ottobre scorso è andata benissimo. Oltre cento visitatori hanno seguito la delegata Rossella Del Prete alla scoperta dei luoghi dell’assistenza, del sapere e del saper fare nel centro storico della nostra città”.

Questa la dichiarazione della nuova Capodelegazione del FAI Fondo ambiente italiano di Benevento, Patrizia Bonelli, all’indomani della passeggiata culturale che si è snodata dal Chiostro del Museo del Sannio fino all’Istituto “S. Filippo Neri”, toccando la Chiesa dell’Annunziata, il complesso di San Vittorino, Palazzo Mostri, l’Istituto “Orsoline”, tutti importanti edifici beneventani dedicati nei secoli scorsi all’istruzione, all’educazione e all’avviamento al lavoro.

Complici una calda giornata ed un clima praticamente estivo, presenti ed attenti uditori sono stati anche i soci della locale sezione del CAI Club alpino italiano insieme al Presidente Enzo Ascione, che hanno voluto dedicare la loro “Giornata del camminare” insieme al FAI al mai dimenticato Diodoro Cocca, docente del Liceo Scientifico “Rummo” ed attivista del trekking.

E sempre dal Liceo “Rummo” provenivano anche i numerosi docenti e studenti che hanno avuto l’occasione per fare sul campo il loro tirocinio in qualità di Aspiranti Ciceroni, in vista delle mattinate FAI per le scuole che, a fine novembre, ripercorreranno lo stesso itinerario. L’iniziativa si è avvalsa, inoltre, anche della collaborazione della Fidapa BPW e della Provincia di Benevento.

“Raccolgo proprio con la Faimarathon un importante testimone – aggiunge la neo Capodelegazione, Patrizia Bonelli – in una ideale staffetta con Francesca Ocone, che ha concluso il suo mandato avendo il merito di aver avviato la delegazione sannita e di essere stato il motore di una serie di iniziative tese non solo alla salvaguardia e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, ma anche, e soprattutto, alla diffusione della consapevolezza di una nuova modalità di cittadinanza attiva, quella tesa ad essere tutti custodi e fruitori responsabili del nostro ambiente. A lei e ai delegati, vecchi e nuovi, che mi affiancano va il mio ringraziamento.

Infine – conclude Bonelli – ricordo che c’è tempo fino al 30 novembre per votare il censimento dei “Luoghi del cuore”: a Benevento il nostro luogo del cuore è il complesso dei Morticelli, alle spalle del Teatro Romano.

Più di mille le firme già raccolte, ne servono ancora. Per firmare, basta visitare il sito www.iluoghidelcuore.it o la nostra pagina facebook Delegazione FAI Benevento”.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 8 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 11 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 11 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content