fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Al via la Festa dell’Agricoltore in programma questo week end a Paupisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conto alla rovescia quasi finito. Venerdì 27 giugno alle ore 20,30 si alza il sipario sulla quinta Festa dell’Agricoltore in programma a Paupisi, in piazza Municipio, in questo ultimo weekend di giugno.

Giorni di degustazioni, aria pura e intrattenimento musicale. Un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco nell’ambito della manifestazione ‘Paupisi tra passato e futuro” e che vede il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Unpli Benevento, dell’associazione ‘Il Sogno’ e dell’associazione culturale ‘I Sempre Accesi’.

La Festa dell’Agricoltore al di là dell’obiettivo strettamente ludico-sociale, ha quello altrettanto importante, ossia di porsi come momento per la promozione dell’immagine delle principali attività economiche del territorio, di rivalutazione e divulgazione delle tradizioni e motivo culturale. Nel corso di questa festa si mescoleranno momenti di divertimento puro ed enogastronomici, visto che durante la due giorni si potranno assaporare diverse specialità culinarie ed il tutto innaffiato dall’ottimo vino paupisano.

Il clima di festa, l’ospitalità, la qualità e la bontà dei prodotti tipici, hanno reso celebre la ‘Festa dell’Agricoltore’, dove il ruolo di protagonista sarà affidato prima di tutto agli agricoltori ma anche al ‘percorso gastronomico’ il tutto naturalmente condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona.

Il programma della kermesse, stilato nei minimi particolari dai giovani della Pro Loco prevede venerdì 27 giugno alle ore 20,30 l’apertura degli stand gastronomici: alle ore 21,00 ci sarà l’esibizione della Majorette del gruppo Anspi di Torrecuso e poi ci sarà l’attesissimo concerto di musica popolare degli “Evoè”; sabato 28 giugno invece il sipario si alzerà alle ore 20,30 con l’apertura degli stand gastronomici, seguirà poi l’esibizione di danza sportiva ‘The Champion Show’ e la serata poi continuerà con il ballo liscio in piazza in compagnia di ‘Luciano e la sua fisarmonica’.

Domenica 29 giugno invece, alle ore 18,00 ci sarà il raduno dei trattori in piazza Pagani dove poi partirà il corteo alla volta della chiesa parrocchiale, alle ore 19,00 è prevista la celebrazione della santa messa ed infine la benedizione dei mezzi agricoli che chiuderà ufficialmente la quinta edizione della festa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 2 giorni fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 2 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 8 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 12 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 12 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 8 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content