Associazioni
Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento: Ida Palmieri riconfermata presidente

Ascolta la lettura dell'articolo
Ida Palmieri riconfermata presidente dell’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento. Il 29 aprile scorso l’Assemblea dei soci dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo e il nuovo Collegio dei Probiviri.
I nuovi organi resteranno in carica per il prossimo triennio e sono composti oltre che da Ida Palmieri (Presidente) dai seguenti membri: Marco De Iapinis (Vice Presidente), Ida Lonardo (Segretario), Giampaolo Santaniello (Consigliere Delegato Commissioni di studio), Carmine De Nunzio (Tesoriere), Loris Nardone e Umberto De Gennaro (Consiglieri), Tommaso Izzo, Massimiliano Lombardi e Crescenzo De Lucia (Collegio Probiviri), Barbara Pellegrini (Addetto stampa), Antonio Mazzeo (Rappresentante dei praticanti).
“Ringrazio tutti per la fiducia rinnovata, per me è un grande onore rappresentare nuovamente l’Unione di Benevento”, dichiara Ida Palmieri. “In continuità con l’attività svolta in questo triennio ci prefiggiamo di promuovere eventi di formazione professionale mirati a rispondere alle esigenze operative in cui navigano gli studi dei nostri giovani colleghi.
Il prossimo è il Convegno Regionale che si svolgerà a Settembre nella nostra città sannita. Per noi sarà una grande opportunità di crescita e di confronto professionale grazie soprattutto al contributo di tre Unioni Campane, Napoli, Caserta e Avellino che sostengono l’iniziativa, che ringrazio a nome di tutta l’Unione di Benevento.
L’argomento verterà sul Collegio Sindacale, e saranno presenti, tra i vari relatori di spicco della materia, anche esponenti dell’Unione Nazionale dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili.
Infine in concreto, vogliamo dare, attraverso un attivo ruolo sindacale, il nostro contributo alla crescita del tessuto socio – economico del territorio sannita ascoltando innanzitutto le istanze interne alla categoria ma instaurando anche un dialogo continuativo con soggetti pubblici e privati della nostra Provincia”.