fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Il Consiglio regionale vara la legge Foglia per il riassetto dei consorzi ASI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata approvata nella seduta odierna del Consiglio Regionale della Campania la legge: “Assetto dei Consorzi per le aree di sviluppo industriale”, presentata dall’on. Pietro Foglia e che sostituisce la precedente legge regionale n. 16 del 13 agosto 1998.

Con la legge Foglia, le Asi acquistano nuove autonomie e maggiore dinamismo; oltre ai tradizionali compiti di acquisizione suoli e infrastrutturazione forniranno logistica, servizi materiali e immateriali alle industrie insediate nelle proprie aree, dalla banda larga alle tecnologie wi-fi e soluzioni nel settore delle energie rinnovabili.

Soddisfatto l’on. Pietro Foglia, per il quale: “Proprio quando si richiama l’attenzione sulla necessità di mettere mano ai problemi dell’economia reale e di stimolare la crescita industriale, abbiamo approvato una legge che risponde al meglio alle esigenze di un comparto che nella nostra regione può e deve fare ancora molto”.

Il testo varato oggi, profondamente innovativo rispetto alla precedente legge, prevede diverse importanti azioni che saranno gestite dai Consorzi di sviluppo sulla base di precise linee strategiche; individueranno interventi per il recupero delle aree industriali dismesse, per rafforzare la produttività dei distretti e delle filiere produttive con la possibilità, tra l’altro, di costruire marchi distrettuali di qualità, attuare animazione territoriale e miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro.

Inoltre i comuni assegnatari di finanziamenti regionali, nazionali e comunitari, finalizzati allo sviluppo e all’infrastrutturazione delle aree industriali, possono, con la nuova legge, avvalersi dei consorzi Asi per le attività di progettazione e di realizzazione delle opere finanziate.

“Con il testo approvato – spiega Foglia – si pone fine anche all’annosa questione degli stabilimenti che risultano abbandonati e oltre a non essere utilizzati contribuiscono al degrado di alcune aree industriali. Finalmente le Asi diventano vere e proprie agenzie di sviluppo locale con il coinvolgimento nelle attività delle industrie insediate.

Un modello – precisa ancora Pietro Foglia – sperimentato con successo nelle regioni del Nord Est, dove i consorzi hanno svolto un ruolo di primissimo piano nello sviluppo delle aree, favorendo sia gli insediamenti industriali che quelli relativi ai servizi con un elevato grado di integrazione produttiva e di servizio.

Anche in Campania le ASI devono fungere da intelligenze industriali, individuando le azioni da intraprendere per rendere i territori attrattivi e consentire nuovi insediamenti di iniziative legate allo sviluppo del settore manifatturiero che rappresenta la via per la crescita economica. E come tale – conclude l’on. Foglia – va sostenuto e incentivato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Centri per l’Impiego: Provincia trasferisce a Regione le sedi di Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Bartolomeo

Christian Frattasi 2 settimane fa

Botanica e giardinaggio, ma anche laboratori, seminari e libri: nel week end ‘Benevento in Fiore’ in Villa Comunale

redazione 4 settimane fa

Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro: le Acli firmano protocollo con la Regione Campania

redazione 1 mese fa

La Regione ricorda Delcogliano. Oliviero: ‘Ucciso dalle Br perché politico coraggioso, 12 riconoscimenti in suo onore’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Fragneto L’Abate asilo ed elementari chiusi venerdì 31 maggio per sospensione servizio elettrico

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 30 maggio 2024

redazione 9 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 12 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 30 maggio 2024

redazione 9 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 12 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 13 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content