fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Benevento a Riofreddo: il duo Rosarmonica per I luoghi del suono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 23 agosto alle ore 18.00, presso il Museo delle Culture “Villa Garibaldi” di Riofreddo per “I luoghi del suono: Itinerari musicali di Nuova Consonanza dalla Valle dell’Aniene a Roma Capitale”, si esibirà in concerto il duo Rosarmonica, composto dalle chitarriste beneventane Rossella De Ioanni e Filomena Formato.

Il concerto, fortemente voluto da Fausto Sebastiani, direttore artistico dell’Associazione romana “Nuova Consonanza”, si terrà nella sede del museo delle Culture, nella villa fatta costruire alla fine del 1800 da Ricciotti Garibaldi, figlio del generale Giuseppe Garibaldi e di Anita Ribeiro da Silva, e da sua moglie Harriet Constance Hopcraft.

Il programma della serata spazierà dalle musiche dell’ottocento di F. Carulli (Ouverture de la Ludovisca – trascrizione inedita da manoscritto) e J. K. Mertz (Tarantella) al novecento di M. Castelnuovo-Tedesco (Preludio e fuga in Mi magg. E in Fa# Magg.), L. Chavarri (Leyenda del Castillo Moro) e L. Brouwer (Musica Incidental Campesina).

Le due chitarriste, formatesi entrambe presso il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, sotto la guida dei maestri Paolo Lambiase e Piero Viti, attualmente si stanno dedicando ad un progetto di ricerca ambizioso, rivolto alla riscoperta e alla pubblicazione di composizioni inedite per duo di chitarre del chitarrista-compositore settecentesco Ferdinando Carulli e alla pubblicazione della storia e del repertorio originale per duo di chitarre.

Nato nel 2003, il duo di chitarre Rosarmonica si è presto affermato sullo scenario musicale sannita e nazionale grazie a numerosi concerti e alla partecipazione ad importanti rassegne musicali, distinguendosi per la presentazione di concerti vissuti non solo come momento musicale, ma anche culturale in senso lato: ogni concerto è infatti un’occasione per chi ascolta di conoscere lo strumento e il repertorio chitarristico anche storicamente. Il duo, nel suo percorso di formazione, ha riscontrato numerosi consensi da chitarristi di fama nazionale e internazionale, tra cui si ricordano Leo Brouwer e, ultimo in ordine di tempo, Angelo Gilardino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 1 giorno fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 4 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 4 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.