fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Nuove frontiere della famiglia e legge 219/2012. Se ne parlerà il 24 maggio all’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo venerdì 24 maggio, alle ore 15.30, nella Sala lettura del Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, Piazza Arechi II in Benevento, si terrà un convegno dal titolo “Nuove frontiere della famiglia. La legge n. 219 del 2012”, organizzato dalla professoressa Rosanna Pane, nell’ambito dei corsi di Istituzioni di diritto privato e Diritto per i minori.

Si tratta di uno dei primi incontri di studio nel Sannio sulla novella che, in attuazione ai principi costituzionali, introduce nel nostro sistema giuridico l’eguaglianza di tutti i figli, portando a compimento il cammino intrapreso dalla riforma del diritto di famiglia del 1975.

Il recente intervento legislativo, che ridisegna diversi aspetti delle dinamiche familiari, detta una nuova disciplina in materia di riconoscimento, di rapporti di parentela, di potestà parentale, in tema di successioni e di riparto di competenze tra Tribunale ordinario e Tribunale per i minorenni, in una mutata prospettiva della famiglia più consona agli attuali modelli sociali.

Alle attività parteciperanno docenti, giovani studiosi, magistrati, avvocati, operatori del diritto e del settore dei servizi sociali dedicati ai minori ed alle famiglie.

L’incontro di studi si articolerà in un intero pomeriggio e sarà diviso in due sessioni distinte: nella prima verranno affrontati temi di diritto sostanziale, nella seconda saranno trattati gli aspetti processuali della materia, attraverso l’approfondimento di alcuni punti di particolare problematicità introdotti dalla legge n. 219 del 2012.

L’iniziativa è stata accreditata presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ariano Irpino, ricevendo il patrocinio morale dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania e dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, nonché gli auspici dell’Associazione Nazionale Avvocati d’Italia.

La mission dell’incontro, dedicato agli operatori del diritto nei suoi diversi settori, è di realizzare un primo quanto necessario focus sulle importanti novità legislative introdotte anche al fine di favorire un fruttuoso dialogo e confronto tra formazione e lavoro, tra teoria e prassi del diritto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 1 giorno fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 2 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 5 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 26 minuti fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 44 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

redazione 3 ore fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.