fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Fondi legge regionale 26/02. Territorio e Coesione Montesarchio: “Si va verso una soluzione definitiva della vicenda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ottime novità in relazione alla Legge Regionale 26/2002 che si avvia a una definitiva soluzione. Territorio e Coesione Montesarchio, da sempre sostiene strenuamente il consorzio “Il Borgo,” costituito tra 75 proprietari in centro storico per usufruire dei fondi della L.R.26/02, compulsato dalla caparbietà del suo presidente Carlo Franchini.

A tal fine, abbiamo interessato della problematica il senatore Pasquale Viespoli, nostro referente, il quale ci ha creato le legittime condizioni per ottenere efficace attenzione presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, nella persona della Consigliera Segretario Bianca D’Angelo, ottenendo vincolanti impegni presso il dipartimento finanze della Regione.

Solo grazie a questa compattezza d’intenti, capace di sviluppare la massa critica necessaria ad un mutamento d’interesse su una questione della massima importanza per lo sviluppo di Montesarchio, la problematica connessa al finanziamento della L.R.26/2002, è stata portata alla massima attenzione del Dipartimento Finanziario della Regione Campania e debitamente affrontata in tutta la sua interezza di vicissitudini.

Ad oggi risulta riconfermato che la delibera di autorizzazione regionale non è mai stata revocata e la procedura mai interrotta. Dunque Montesarchio, assegnataria dei contributi, resta in attesa di un impegno contabile regionale che ne consenta la successiva liquidazione per avanzamenti. Il nodo, ovviamente, è ristabilire quella dotazione contabile che la Regione, non avendo a suo tempo impegnata, inizia ora a recuperare, come da impegno formale che il Dipartimento Finanziario ha assunto presso la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania.

I fatti sono chiari, l’attuale amministrazione di Montesarchio non ha mai avuto interesse a sostenere l’esito favorevole di questo finanziamento pubblico di diffusa utilità economica e sociale per i cittadini avendo, evidentemente, altre priorità e preferenze. Tuttavia, noi di Territorio e Coesione, continuiamo a censurare ogni priorità e preferenza discordante col benessere diffuso della cittadinanza.

La nostra ambizione è quella di rappresentare sempre il territorio, nella sua dimensione storica e geografica, dalla parte dei montesarchiesi, sapendo recuperare tutto quello che abbiamo e con quello progettare sviluppo e vivibilità.

Oggi, in piena campagna elettorale per le prossime amministrative, scegliamo di porci unicamente come interlocutore sociale della futura amministrazione e del Consiglio che Montesarchio eleggerà.

L’ultimo brutto ventennio di amministrazione montesarchiese, per quanto riconducibile ai simboli in campo, merita una profonda riflessione affinché prevalga una scelta libera e consapevole di menti che, nei fatti, potranno meglio illuminare il Consiglio, perché quello che la politica divide va riunificato dai progetti collettivi.

Montesarchio si salverà solo pretendendo di ripartire da quello che ha e quello che era, da quella parte ci troverà il prossimo sindaco, da cui ci aspettiamo sostegno per le nostre attività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 4 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 5 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 3 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 3 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content