FORMAT
Wg flash 24 del 15 ottobre 2025
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SPACCIO DI DROGA, TRE ARRESTI A BENEVENTO
Gli agenti della Polizia di Stato di Benevento hanno arrestato tre persone, tra i 27 e i 35 anni, residenti nel capoluogo accusate di detenzione e spaccio di cocaina e crack. L’indagine ha ricostruito un’articolata rete attiva, in città e nei comuni limitrofi, tra febbraio e luglio 2024. Secondo gli inquirenti, il gruppo gestiva le consegne tramite app di messaggistica e servizio “porta a porta”. Decisive le intercettazioni, i pedinamenti e i video che hanno documentato diverse cessioni di droga. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip dopo gli interrogatori di garanzia.
BENEVENTO, INAUGURATO IL “PONTE DEL 15 OTTOBRE 2015”
Si chiama “Ponte del 15 ottobre 2015” ed è stato inaugurato nella zona industriale di Benevento su iniziativa del Consorzio Asi e del Comune. L’infrastruttura, che collega la Rotonda “Articolo 4 della Costituzione” a via Ignazia, vuole essere simbolo della forza e della resilienza della comunità che seppe rialzarsi dopo l’alluvione che colpì Benevento e la sua provincia. L’intitolazione rientra nell’ambito di un più ampio progetto di riassetto toponomastico dell’area industriale.
STRADE PIU’ SICURE E MANUTENZIONE, ECCO EASYVIA
Nell’aula consiliare del Comune di Benevento è stata presentata l’iniziativa con cui l’amministrazione ha adottato Easyvia, una tecnologia innovativa per il monitoraggio intelligente delle strade e la gestione più efficiente della manutenzione urbana. Il sistema consentirà di individuare rapidamente problemi e interventi necessari, migliorando sicurezza e comfort di guida per i cittadini. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso una città più moderna, sostenibile e attenta alle esigenze della mobilità urbana.
SUCCESSO PER IL CAREER DAY DELL’UNISANNIO
Grande successo per il Career Day dell’Università degli Studi del Sannio, che si è svolto nel Chiostro di Palazzo San Domenico. Centinaia di studenti e neolaureati hanno incontrato aziende, enti e startup, locali e nazionali, alla ricerca di opportunità professionali. L’evento ha confermato il ruolo dell’Unisannio come ponte tra formazione e mondo del lavoro. Tra i profili più richiesti quelli legati alla tecnologia e alla transizione digitale.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
A 10 anni dall’alluvione che colpì il Sannio in mattinata si svolgerà un’esercitazione protezione civile per la gestione delle emergenze connesse al rischio idraulico ed idrogeologico. Alle 15:00 è in programma, invece, l’evento “Rummo, una storia di rinascita e coraggio.