fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida a Benevento: segnalato un giovane per droga, sanzioni a locali per alcol ai minori e multe per soste selvagge

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel cuore della movida beneventana. Nella notte tra sabato e domenica, il centro storico della città è stato oggetto di un’intensa attività di monitoraggio da parte dei militari dell’Arma della Compagnia del capoluogo, impegnati in un servizio rafforzato di controllo del territorio volto a garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire fenomeni di illegalità legati alla movida notturna.

L’operazione, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, ha visto l’impiego di numerose pattuglie automontate e appiedate, con posti di controllo nelle principali vie d’accesso al centro e verifiche mirate nelle zone più frequentate da giovani e giovanissimi.

I risultati non si sono fatti attendere: un giovane è stato segnalato alla Prefettura ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 per uso personale di sostanze stupefacenti. Il ragazzo, fermato in compagnia di alcuni coetanei, è stato trovato in possesso di una modica quantità di hashish, prontamente sequestrata dai militari. Per lui scatteranno i provvedimenti amministrativi previsti dalla normativa vigente.

Nel corso del servizio, i Carabinieri hanno proceduto anche al controllo di alcuni esercizi pubblici del centro. Due diciassettenni sono stati sorpresi a consumare bevande alcoliche acquistate in un noto locale della movida. Al titolare dell’esercizio sarà contestata amministrativamente la somministrazione di alcolici a minori, con relativa segnalazione agli organi competenti. L’episodio ha riacceso l’attenzione sulla necessità di vigilanza da parte dei gestori e sull’importanza della prevenzione di comportamenti potenzialmente pericolosi per la salute dei più giovani.

Parallelamente, l’attività di controllo ha interessato anche la circolazione stradale nelle aree limitrofe alla movida. Sono state accertate numerose violazioni al Codice della Strada, tra cui le cosiddette “soste selvagge” nei pressi dei locali notturni. L’intervento dell’Arma ha suscitato ampio apprezzamento da parte dei residenti, spesso preoccupati per gli eccessi notturni e per i disagi causati dalla concentrazione di giovani nelle ore serali del fine settimana.

La sicurezza urbana passa anche attraverso la prevenzione e il controllo puntuale del territorio, soprattutto nei contesti in cui si registra una forte presenza di giovani. L’obiettivo è quello di garantire che il divertimento si svolga in modo sano, nel rispetto delle regole e dei diritti di tutti.

I controlli alla movida proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai periodi festivi e agli eventi pubblici previsti in città.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 giorno fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 5 giorni fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 6 giorni fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 3 ore fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 4 ore fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 5 ore fa

Conservatorio, continua lo scontro sull’elezione del direttore: il Tar dovrà ridiscutere il ricorso del maestro Quadrini

redazione 6 ore fa

Lepore e Mignone (NdC): “Parco De Mita, successo storico. In tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content