fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Sacr’Arte”: il dialogo tra antico e moderno nel Museo Diocesano di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sacr’Arte”, quando la bellezza unisce antico e moderno. Nell’Anno Giubilare «Spes non confundit», in collaborazione con la Fondazione Benedetto Bonazzi, la piattaforma Web Eccellenze Sannite porta in mostra nel Museo Diocesano di Benevento due opere d’arte ispirate ai simboli del Giubileo. L’inaugurazione è stata preceduta da una ′visita guidata′ dell’area archeologica ipogèa del Museo e della parte espositiva comprensiva della pseudocripta: un “percorso nel tempo”, testimonianza dell’insediamento urbano di Benevento e della sua comunità cristiana.

È stata una serata particolare. Abbiamo organizzato questa iniziativa insieme ad  Eccellenze Sannite e due artisti, Vincenzo Marsico e il maestro Alfredo Verdile, che per l’occasione hanno realizzato due opere d’arte: un bassorilievo in bronzo “Genesi” ed un disegno con i simboli del Giubileo. Le due opere –ha dichiarato il mons. Mario Iadanza – rimarranno nel Museo, in particolare nella sala dedicata ai Carmi Sepolcrali Longobardi, in quanto c’è un’assonanza tematica tra Genesi e testimonianze e frammenti di plutei del VIsecolo che lì vi si conservano. Il motivo cosmico, il motivo di Dio creatore, ricorre in entrambe le opere: come dire, dal VI al XXI secolo”.

Promotore dell’iniziativa il giornalista Giuseppe Chiusolo, ideatore della piattaforma Web: “Il contatto con l’Arte aiuta a vivere bene. Avvicinare le persone alla pittura e alla scultura, alla fotografia e alla poesia, ha per noi un valore inestimabile. Come inestimabile è il valore del Museo Diocesano: uno scrigno che racchiude in sé testimonianze preziose della storia della Comunità, che ogni sannita dovrebbe visitare almeno una volta nella vita”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 2 settimane fa

Arbore, Infiorate, Pizza e Falanghina, Gigi Finizio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, Benevento avvia la co-progettazione: aperto l’avviso per gli Enti del Terzo Settore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 9 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 9 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 8 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 11 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 14 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content