fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mancanza di un depuratore che copra integralmente la città di Benevento, anni di scavi attuati per prelevare materiali come ghiaia necessaria per lavori edilizi dall’alveo del fiume Calore e una più generale assenza di azioni di tutela dei corsi d’acqua nel Sannio. Sono queste le problematiche denunciate nel corso della Giornata Internazionale di Azione sui fiumi, una ricorrenza nata nel 1997 ideata dall’associazione International Rivers e celebrata questo pomeriggio a Palazzo Paolo V a Benevento.

‘Il fiume Calore sta male’: a spiegarne le motivazioni Giuliano Trentini, presidente del Centro Italiano per la Riqualificazione fluviale.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di avanzare proposte e interventi che possano migliorare le condizioni dei fiumi che attraversano la città.

Da alcuni mesi il WWF Sannio, la Lipu, Legambiente Benevento, l’Archeoclub di Apice, Comitato Fiume Calore Irpino, Codisam e Slow Food Campania sezione di Bonito, insieme a singoli attivisti, sono impegnati in un’analisi approfondita delle problematiche che affliggono i nostri fiumi, con particolare attenzione al Calore.

‘Un tempo i fiumi del Sannio erano balneabili, oggi è vietata addirittura ogni forma di accesso ai corsi d’acqua del territorio – ha spiegato Camillo Campolongo, presidente del Wwf Sannio -. Si tratta di una grande perdita per l’ambiente e per i cittadini’.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 2 mesi fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 2 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

Christian Frattasi 7 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 7 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento un tuffo nella storia e nelle tradizioni con ‘Janara’: dal 21 al 23 marzo arrivano le streghe in centro storico

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 4 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content