fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Natale sicuro’, articoli non conformi agli standard di sicurezza: nel Sannio maxi sequestro delle Fiamme Gialle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, con l’approssimarsi del periodo natalizio, ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali che pongono in vendita luci, addobbi natalizi e giocattoli nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.

In particolare, i militari del Gruppo di Benevento hanno rinvenuto presso un esercizio commerciale di San Giorgio del Sannio 1.373 articoli di vario genere esposti per la vendita, tra i quali prodotti per l’igiene personale, accendini e buste con bigliettini natalizi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale di Montesarchio, i militari della Tenenza hanno accertato la presenza di circa 32.000 articoli di vario genere, tra i quali addobbi natalizi anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

I militari della Tenenza di Solopaca hanno invece effettuato un accesso presso un esercizio commerciale di Telese Terme ove hanno accertato la presenza di circa 127.000 articoli tra i quali addobbi natalizi privi delle indicazioni utili per il consumatore e giocattoli senza il marchio “CE”.

I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/ 2005 e n. 54/2011 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative pari a 1.032 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Le operazioni condotte dalle Fiamme Gialle testimoniano la costante azione del Corpo volta a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa europea e nazionale, al fine di garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza e ai consumatori la tutela della propria salute.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio: misure interdittive per due professionisti

redazione 5 giorni fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

redazione 6 giorni fa

Benevento, nel mirino tir sul raccordo autostradale e capannone in periferia: maxi sequestro di rifiuti speciali

redazione 6 giorni fa

Benevento, alla Fiera di San Giuseppe sequestrati 288 capi d’abbigliamento. Elevate sanzioni per 10mila euro

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

La Provincia presenta il progetto esecutivo per i lavori di completamento della Fondovalle Vitulanese

redazione 1 ora fa

Airola ricorda il carabiniere Pasquale Ruggiero, medaglia d’oro al merito civile ‘alla memoria’

redazione 1 ora fa

Bct Music Festival, il secondo nome direttamente da Sanremo: è il rapper Bresh, in concerto il 4 luglio

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

redazione 1 ora fa

Bct Music Festival, il secondo nome direttamente da Sanremo: è il rapper Bresh, in concerto il 4 luglio

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 4 ore fa

Benevento, sorpreso in una sala scommesse con chiavi sospette: denunciato 35enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content