fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Firmato protocollo d’intesa fra Asi e Asl per collaborazione istituzionale, amministrativa e tecnica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In data odierna, presso la Direzione Generale dell’ASL di Benevento è stato sottoscritto un protocollo di intesa fra l’Azienda Sanitaria Locale Benevento e il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, finalizzato alla costituzione e gestione di un partenariato indirizzato ad una collaborazione istituzionale, amministrativa e tecnica atta a valorizzare e integrare ambiti differenti, potenziando il trasferimento di conoscenze mediante lo scambio di competenze.

Presenti all’incontro, il Presidente del Consorzio Asi, Domenico Vessichelli e il Vicepresidente Antonio Pietrovito, ricevuti dal Direttore Generale ASL, Gennaro Volpe.

Il Presidente del Consorzio Asi di Benevento, Domenico Vessichelli, ha espresso soddisfazione per la sottoscrizione odierna che condurrà al rafforzamento del rapporto tra il mondo industriale e il mondo delle attività sanitarie, per realizzare obiettivi di alta finalità sociale, che nel breve periodo si concretizzeranno con l’avvio di attività didattiche relative al corso di laurea delle professioni sanitarie, presso la sede consortile.

L’auspicio del Consorzio Asi è di rafforzare i rapporti sinergici con altre istituzioni allo scopo di migliorare la qualità dei servizi sia a favore delle imprese insediate, sia a beneficio della collettività, in coerenza con le caratteristiche proprie di Ente promotore di sviluppo.

Il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, ha dichiarato: “La firma di questo protocollo rappresenta un importante passo verso una nuova visione di collaborazione tra istituzioni che operano in ambiti diversi ma complementari. La sinergia tra l’ASL e il Consorzio Asi di Benevento consentirà di valorizzare risorse e competenze, puntando non solo all’ottimizzazione dei servizi sanitari, ma anche alla creazione di nuove opportunità formative e occupazionali per il territorio. Questa intesa è la dimostrazione concreta di come la cooperazione possa diventare uno strumento per generare valore condiviso e promuovere lo sviluppo, a beneficio della comunità sannita e anche del sistema produttivo locale.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 1 mese fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content