fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento valorizzerà i reperti archeologici in deposito: saranno in vetrina in Tribunale, Provincia, Asl e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, aveva lanciato l’idea a metà ottobre: trovare spazi pubblici cittadini per valorizzare alcuni reperti archeologici che sono conservati nei depositi. Oggi la notizia che martedì prossimo Comune, Provincia, Tribunale, Unisannio, Asl e Soprintendenza firmeranno a Palazzo Mosti un protocollo d’intesa di tre anni per una nuova collocazione dei beni detenuti dall’Ente preposto alla tutela del patrimonio culturale, con particolare riferimento a quelli provenienti da sequestri e non esposti in maniera permanente.

Secondo quanto si apprende, i protagonisti dell’accordo si impegneranno a: individuare spazi idonei all’interno dei propri edifici o strutture, dove poter collocare i reperti concessi in prestito temporaneo; a fornire e ad allestire vetrine espositive adeguate, munite dei sistemi di sicurezza richiesti, quali sistemi antifurto, controllo della temperatura e dell’umidità, e videosorveglianza, necessari per la corretta conservazione dei beni; curare, in collaborazione con la Soprintendenza, l’allestimento di pannelli informativi che offrano ai visitatori informazioni sul contesto storico, archeologico e culturale dei reperti esposti; provvedere alla gestione e manutenzione ordinaria degli spazi espositivi e delle vetrine.

Il prestito temporaneo dei reperti avrà una durata da stabilirsi di volta in volta attraverso convenzioni sottoscritte al riguardo e potrà essere rinnovato con l’accordo di tutte le parti. Al termine del periodo di esposizione, saranno restituiti alla Soprintendenza nelle condizioni originarie.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Protocollo Benevento ‘museo diffuso’, Rubano (FI): “Mio plauso a queste iniziative è totale”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Arco di Traiano, ecco i reperti per l’allestimento del Lapidarium: inaugurazione entro ottobre

redazione 3 mesi fa

L’idea di Mastella: ‘Reperti nei depositi del Museo del Sannio da esporre nei comuni e negli alberghi’

redazione 3 mesi fa

Reperti archeologici di Amorosi: sottoscritto protocollo di intesa tra Soprintendenza, Diocesi e Comune di Puglianello

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il turismo open air è trendy, anche nel Sannio: Fragneto Monforte e Fragneto l’Abate puntano sui visitatori in camper

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 16 al 19 marzo torna la tradizionale Fiera di San Giuseppe. Tra le novità un convegno tematico

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Ance Benevento, il dopo Ferraro si chiama Flavian Basile: l’architetto sannita verso la presidenza

Primo piano

redazione 1 ora fa

Allo Strega Foyer di Benevento l’aperitivo super chic con degustazione di vini locali per promuovere il Sannio

redazione 3 ore fa

Sostegno alle famiglie per le spese degli asili nido: dalla Fioretti emendamento al DUP

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 25 gennaio arriva l’attore Mirko Frezza

redazione 8 ore fa

Piazza Duomo e Parco fluviale, Moretti (Civico 22): “Nulla è stato fatto in questi anni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content