fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, abusi edilizi in palazzo Acer: scattano denunce. Movida, due locali nel mirino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controlli serrati nel fine settimana per garantire ordine e sicurezza nella movida cittadina. I Carabinieri della Compagnia capoluogo, in collaborazione con la Polizia Municipale di Benevento, hanno effettuato un’operazione di controllo del territorio nelle aree del centro storico più frequentate dai giovani.

Nel corso delle verifiche, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e gli agenti della Municipale hanno individuato un abuso edilizio presso uno stabile dell’ACER. Parte del piano sottotetto, originariamente destinato a deposito, era stato trasformato in cucina e bagno, completamente arredati, a servizio di un appartamento al piano inferiore. L’intera area è stata posta sotto sequestro e i proprietari dell’immobile, residenti nel capoluogo, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Benevento per violazioni urbanistiche.

I controlli si sono poi concentrati sui locali della movida, dove sono state rilevate due occupazioni abusive di suolo pubblico. A due locali è stata contestata la mancanza delle autorizzazioni necessarie per l’uso degli spazi esterni, una situazione che provocava disagi alla circolazione pedonale.

In uno dei locali ispezionati, si svolgeva un evento musicale privo di autorizzazione, in violazione delle norme sulla sicurezza e sul contenimento acustico. Inoltre, il personale dell’ASL intervenuto ha riscontrato criticità sanitarie in una delle due strutture, imponendo l’adozione immediata di misure correttive.

L’operazione, inserita in un più ampio piano di controlli, mira a garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini, tutelando al contempo la salute pubblica e la qualità della vita. La collaborazione tra Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale si conferma essenziale per monitorare le attività del centro storico e prevenire comportamenti illeciti. Le operazioni di controllo continueranno nei prossimi giorni per contrastare situazioni di illegalità che possano mettere a rischio il benessere collettivo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 settimane fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli della Municipale: fermata auto senza assicurazione né revisione. Patente ritirata al conducente

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content