fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Guardia Sanframondi, focus sulla “Prevenzione cardiovascolare attraverso la salute del rene'”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Ieri pomeriggio è tenuto presso la Sala Consiliare del Municipio di Guardia Sanframondi l’interessante incontro tra medici relatori e la popolazione guardiese sul tema delle nefropatie quale “necessario elemento clinico da considerare a tutela anche delle malattie cardiovascolari” come sostenuto dal Cav. Carlo Labagnara Presidente dell’Associazione Gli Amici del Cuore o.d.v a capo dell’organizzazione di tale evento.

Moderato dal dott. Giovanni Pigna medico specialista per le Malattie del Colesterolo il convegno è stato aperto dai saluti del Sindaco di Guardia dott Raffele Di Lonardo, sempre incline a favorire tali manifestazioni di formazione su tematiche spesso “poco ascoltate o sottovalutate”, ed ha visto in scaletta gli interventi dei Medici specialisti dott. Remo Luciani come Nefrologo, il dott. Gianluca Iannuzzi quale Cardiologo, il dott. Aureliano Ciervo in veste di opinion leader per l’aspetto nutrizionale e lo stesso moderatore dott. Giovanni Pigna sull’aumentata prevalenza di malattia dei lipidi nel paziente nefropatico.

Intensa la partecipazione della popolazione di Guardia, coinvolta dalla modalità interattiva dei docenti, in modo particolare sulla questione delle malattie renali e le loro “comorbidità” sapientemente spiegate dal dott. Luciani specialista Nefrologo dell’Ospedale San Camillo-Forlanini-Spallanzani di Roma. Il dott. Gianluca Iannuzzi ha ben illustrato il danno renale da ipertensione arteriosa per cui ha fornito interessanti note di diagnostica e terapia mentre Giovanni Pigna ha mostrato il coinvolgimento del rene nel metabolismo delle particelle di coleterolo HDL (definito colesterolo buono), fortemente rallentato nel nefropatico, con conseguente loro riduzione a sfavore verso l’aumento di quelle LDL (definito colesterolo cattivo).

Il ricercatore nutrizionista Aureliano Ciervo ha concluso I lavori illustrando gli adeguati regimi dietoalimentari e le necessarie modifiche dello stile di vita per fronteggiare il peggioramento della funzione renale. Soddisfatto ed emozionato il cav. Labagnara ha salutato docenti e platea rinviando tutti al prossimo incontro in occasione delle Giornate per la Prevenzione in paese.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 5 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 4 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content